Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Jin Ping Mei — Libro




Prezzo di listino: € 60,00
Prezzo: € 57,00
Risparmi: € 3,00 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il Jin Ping Mei prima d’ora non era mai stato né tradotto per intero né presentato con cura in italiano.

La vecchia traduzione ridotta, pubblicata da diversi editori a partire da Einaudi, si guardava dal confessare la propria origine: era ricavata dalla traduzione inglese della riduzione tedesca di un’edizione cinese manomessa. Il presente testo è una versione integrale ricavata da una traduzione francese di un’edizione sopravvissuta in unica copia, ritenuta la più vicina al manoscritto originale scomparso.

L’opera originale nacque per rappresentare la decadenza della Cina (è il memoriale di un gigantesco sfascio del Paese) parlando e usando la cifra stilistica e di trama cara al popolo: sesso, intrighi, furberie, cene, balli, bordelli, ricchezza, cortigiane, menzogne e illusioni. Ma è proprio grazie a questo slancio di “fiera umanità” che il Jin Ping Mei è diventato, a ragione, un romanzo mitico e proibito, ambìto e amato, letto con la stessa brama con la quale il protagonista Ximen vive la sua straordinaria e fantastica vita.

Ai personaggi femminili viene data una rilevanza e una vitalità ben maggiori che a quelli maschili: qualunque fosse il sesso dell’autore, adotta un punto di vista femminile (ma non femminista).

Vengono narrate le vicende di Ximen, affascinante “padrone” affamato di vita e di sesso, sedotto dalle famose “pillole” che gli aveva donato un monaco itinerante. Il romanzo è un susseguirsi di quinte di vita che si alternano con scene di una sessualità totalmente esplicita e disincantata: bordelli, travestiti, prostitute, accoppiamenti di ogni tipo e in ogni modo.

La trama è fittissima, le storie si intersecano e si allontanano per ritornare e definirsi concludendo ogni cosa e rimettendo tutto al suo posto, come il Tao insegna. Tutto questo fornicare contribuì a deformare il destino del libro, facendolo diventare un libro proibito ancora oggi.

Dello sconosciuto autore del Jin Ping Mei non abbiamo alcun indizio, ma fu una mente di una lucidità straordinaria, con un talento narrativo capace d’inventare, più o meno dal nulla, il primo romanzo moderno (mai visto in Oriente, mai visto in Occidente). Fu scritto in “presa diretta”, mentre la Dinastia Ming viveva il suo ultimo anelito di vita perdendo ogni capacità di governare il Paese, caduto nelle mani di politici corrotti e trasognati, dando così al brigantaggio il destro per mandarlo a rotoli. Quando l’Imperatore s’impiccò a un albero per evitarsi di peggio, i Manciù ne approfittarono per impadronirsi della Cina nel 1644 e la tennero fino al 1912.

La trama, le vicende, i personaggi, la “vita” che vi si racconta, tutto contribuì a far diventare il Jin Ping Mei il romanzo proibito e desiderato per eccellenza, l’antesignano di ogni vizio e virtù, oggi finalmente disponibile nella sua integrale fragranza.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Data pubblicazione Gennaio 2017
Formato Libro - Pag 656+800 - 15x23 cm
ISBN 8879845225
EAN 9788879845229
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali
MCR-NR 168455

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti