Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Italiano per Competenze — Libro

Nella scuola secondaria di primo grado - Didattica laboratoriale, proposte operative e compiti di realtà

Donatella Cicconi, Sandra De Cesere, Giuseppina Gentili




Prezzo: € 20,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 20,00

Acquistati insieme


Descrizione

Le caratteristiche specifiche della scuola secondaria di primo grado, con insegnanti diversi per le varie discipline, sembrano costituire talvolta un ostacolo alla piena applicazione della metodologia laboratoriale, che prevede un approccio olistico e multidisciplinare alle proposte apprenditive.

Gli autori mostrano come sia possibile proporre anche nella scuola secondaria di primo grado modalità innovative di progettazione nelle quali la competenza da acquisire diventi il risultato di una pratica, di una riflessione e di una interiorizzazione del processo di apprendimento sperimentato, in linea con le Indicazioni nazionali MIUR.

Italiano per competenze nella scuola secondaria di primo grado offre agli insegnanti percorsi didattici completi e flessibili per il curricolo di italiano delle tre classi, con dettagliate indicazioni e spunti di approfondimento.

Le competenze coinvolte: 

Oralità: ascolto e parlato: 

  • Interagire in scambi comunicativi formulando messaggi chiari e pertinenti alle varie situazioni
  • Ascoltare e comprendere testi di vario genere e tipologia, saperli esporre in modo efficace

Lettura

  • Leggere e comprendere testi di vario tipo, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi
  • Utilizzare abilità funzionali allo studio: individuare nei testi informazioni utili, metterle in relazione e sintetizzarle in funzione dell’esposizione orale

Scrittura

  • Scrivere correttamente testi di vario tipo, adeguati a situazione, argomento, scopo e destinatario
  • Rielaborare testi, riassumendoli, parafrasandoli, completandoli, trasformandoli

Riflessione linguistica e lessicale

  • Applicare in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase e del periodo
  • Utilizzare in modo adeguato i vocaboli fondamentali e i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio

Spesso acquistati insieme


Indice

Nucleo tematico 1 - Oralità: ascolto e parlato

  • area laboratoriale 1 - Eccomi: sono qui!
  • area laboratoriale 2 - Una parola tira l’altra!
  • prova di competenza - Curatori di eventi

Nucleo tematico 2 - Lettura

  • area laboratoriale 3 - Abili lettori
  • area laboratoriale 4 - Strategie efficaci
  • prova di competenza - Agenti di viaggio!

Nucleo tematico 3 - Scrittura

  • area laboratoriale 5 - La bottega dello scrittore
  • area laboratoriale 6 - Un po’ di noi…
  • prova di competenza - La storia dell’anno!

Nucleo tematico 4 - Riflessione linguistica e lessicale

  • area laboratoriale 7 - Rifletti tu che rifletto anch’io!
  • area laboratoriale 8 - Lingua al microscopio
  • prova di competenza - Correttori di bozze!
Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Settembre 2017
Formato Libro - Pag 262 - 21x30
ISBN 8859013925
EAN 9788859013921
Lo trovi in Libreria: #Libri didattici #Insegnare italiano
Mamma e Bimbo: #Libri didattici #Insegnare italiano #Insegnare italiano
MCR-NR 143991

Donatella Cicconi è docente di discipline letterarie presso la scuola secondaria di primo grado. Ha svolto per diversi anni la funzione di docente referente per l’intercultura, partecipando a laboratori di ricerca-azione. Ha conseguito un master di primo livello in Didattica e... Leggi di più...

Sandra De Cesere è docente di discipline letterarie presso la scuola secondaria di primo grado. Svolge da diversi anni la funzione di docente referente per le nuove tecnologie nel proprio istituto scolastico e dal 2016 è animatore digitale. Leggi di più...

Insegnante e formatrice multimediale, ha maturato nel tempo e conservato fino ad oggi passione ed entusiasmo verso la propria professione. Si è laureata co una tesi sperimentale sulla applicazione della teoria delle Intelligenze Multiple nei contesti scolastici, presso l'Università di ... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti