Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 14,80 |
Articolo non soggetto a sconti |
Italiano in terza con il metodo analogico è un cofanetto che comprende tutti gli strumenti per sviluppare il programma di italiano nel terzo anno della scuola primaria:
Ogni racconto è un fiume che scorre. Le parole sono pietre preziose sul fondo.
Raccoglile e diventa lo scrittore di una nuova storia.
«Leggere per conoscere il mondo degli altri e scrivere per raccontare il proprio, usando parole ed espressioni adeguate, e poi riflettere su ciò che si è scritto. Sono gli obiettivi sostanziali del programma di italiano di classe terza, da perseguire nella semplicità e con la giusta determinazione.».
IL LIBRO DI LETTURA « LA VOLPE MISTERIOSA E ALTRE STORIE»
Il libro di lettura alternativo al pot-pourri antologico dei testi scolastici convenzionali, che costringono l’alunno a cambiare contesto, scena e personaggi a ogni pagina, con inevitabili problemi di comprensione e conseguenti domande.
È composto da una storia principale e da altri quindici racconti, proposti solo per il piacere di leggere e narrare.
La storia della volpe riprende la vicenda di Pitti e della gatta Luna, protagonisti dei libri di lettura per le classi prima e seconda. L’ambientazione è la stessa, ma Anna e Giulio, i due fratelli che vivono nella casa, sono cresciuti e vogliono uscire dai confini del giardino, desiderosi di scoprire il mondo.
La seconda parte del volume presenta quindici storie tratte prevalentemente dalla tradizione orale, quindi nate per essere raccontate a voce.
La consegna operativa è di conseguenza quella di ritradurle in racconto orale, ravvivando la loro funzione originale
Il quadernetto si suddivide in tre sezioni: scrivere bene, comporre e grammatica.
Scrivere bene
Nei primi giorni è interessante far concentrare gli alunni sulla qualità della grafia, che è come il vestito che uno indossa.
Dopo alcuni esercizi in un corsivo maiuscolo un po’ modificato per sperimentare nuove scritture, si passa a scrivere più in piccolo. Si consiglia di usare righe da tre millimetri perché la scrittura piccola risulta meno faticosa, più veloce e maggiormente riconoscibile.
Comporre
Che cosa raccontare?
Il quadernetto presenta un’ampia gamma di testi che fungono da stimolo e da modello, fornendo spunti su cosa e come raccontare. Prima si legge il testo per accendere i ricordi. Subito dopo si inizia a scrivere, prima che si spenga il fuoco emotivo.
Grammatica
La terza parte del quadernetto è dedicata in primo luogo a rinforzare la correttezza ortografica e ad ampliare il lessico, per poi proseguire nella conoscenza dell’analisi grammaticale.
Per la correttezza ortografica e sintattica vengono proposti dei testi appositamente sconnessi e scorretti, perché ai bambini piace mettersi nei panni dell’insegnante e cercare gli errori nel quaderno degli altri. Da indagati diventano indagatori. Da ricercati diventano ricercatori.
Le strisce, la megastriscia e l’armadio dei verbi completano la proposta del cofanetto.
Le strisce, differentemente dalle schede, sono lo sguardo panoramico che permette di avere tutto davanti fin dall’inizio.
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Collana | Metodo analogico Bortolato |
Data pubblicazione | Agosto 2018 |
Formato | Libro |
Età consigliata | Scuola primaria: 3/4/5 |
Confezione | Il cofanetto: Libro di lettura + Quadernetto della scrittura + Guida per l'insegnante + Le 7 strisce + Megastriscia dei verbi + Armadio dei verbi + Pennarello |
ISBN | 8859015820 |
EAN | 9788859015826 |
Lo trovi in | Libreria:
#Lettura e scrittura
#Insegnare italiano
Mamma e Bimbo: #Lettura e scrittura #Italiano #Insegnare italiano #Insegnare italiano |
MCR-NR | 158355 |
Camillo Bortolato, pedagogista, ha insegnato per 42 anni nella scuola primaria, cercando una via più leggera per bambini insegnanti e famiglie. Ideatore del Metodo Analogico, una presenza ormai consolidata nella scuola italiana: in oltre 20 anni più di 2 milioni di bambini lo... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)