Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 14,80 |
Articolo non soggetto a sconti |
Italiano in seconda con il metodo analogico è un cofanetto che comprende tutti gli strumenti per l’apprendimento della lettura e della scrittura nel secondo anno della scuola primaria: il libro di lettura “20 storie più luna”, il quadernetto di scrittura per scrivere correttamente, comporre e fare le prime esperienze di analisi grammaticale, 8 strisce per consolidare gli apprendimenti e un portastrisce per esporre le strisce; un pennarello cancellabile per scrivere sulla pellicola trasparente, e infine una guida all’utilizzo del kit per insegnanti e genitori.
Un’innovativa proposta per applicare il metodo analogico all’ apprendimento dell’italiano nel secondo anno della scuola primaria.
Per permettere ai bambini di imparare a leggere fin da subito, viene presentato tutto l’alfabeto, assieme ai digrammi e ai trigrammi, che da gruppi di parola si trasformano in icone, per essere più facilmente memorizzati, individuati e decodificati.
L’apprendimento della scrittura avviene invece con tempi più lunghi e secondo precise indicazioni.
Italiano in seconda con il metodo analogico si compone di:
1) Grafia 2) Tastiera del corsivo 3) Ortografia al volo 4) Apostrofo/accento 5) Comporre 6) Narrare/ descrivere 7) Grammatica al volo 8) Quiz finale
È composto da 20 racconti tratti principalmente dalla tradizione popolare, preceduti da una storia più lunga, suddivisa in 23 capitoli, che ha come protagonista la gatta Luna. In tutto 43 tra storie ed episodi da considerare come altrettante unità di apprendimento.
È la storia principale che apre il libro di lettura. Viene ripresa la vicenda del pettirosso Pitti, iniziata nella scuola dell’infanzia con la «Piccola storia di Pitti» e proseguita in classe prima con «Le stagioni di Pitti»2 (tutte storie fruibili anche indipendentemente).
Alla fine di ogni capitolo della storia vengono proposte alcune semplici consegne, come completare dei disegni o evidenziare passaggi particolari del racconto (descrizioni, dialoghi, sentimenti, ecc.)
20 storie tratte dalla tradizione popolare, che quasi sempre esordiscono con la formula «C’era una volta».
Un’introduzione rituale che conduce il lettore fuori dal tempo, nel mondo degli archetipi che appartengono a tutti. Ogni storia termina con due consegne: «Leggi e racconta la storia ad alta voce» e «Quanto ti è piaciuta?». Anche qui non ci sono domande di comprensione, perché la richiesta di raccontare la storia a voce le riassume tutte.
Uno strumento che ha la doppia funzione di contenere comodamente le strisce e di tenerle in evidenza sul banco; è possibile scriverci sopra (con il pennarello fornito nel kit) come in una lavagnetta cancellabile.
Un quaderno per esercitarsi, oltre che nella scrittura, anche nelle prime prove di produzione del testo.
Dopo il momento della lettura, in cui si apprezzano le storie inventate dagli altri, si passa al momento della scrittura, in cui si impara a scrivere le proprie. Il lavoro nel quadernetto è suddiviso in tre fasi, dedicate rispettivamente alla grafia, alla composizione e alla correttezza ortografica e grammaticale.
Scrivere bene
Nella prima parte del quadernetto viene proposto un lavoro sul corsivo, utile per i bambini che mostrano delle lacune o che si cimentano per la prima volta in classe seconda con questa scrittura.
Si comincia con esercizi di semplice copiatura, in cui l’alunno non ha altro impegno mentale che il procedere lento tra le righe del quaderno, da considerare come binari del treno.
Raccoglie esercizi e giochi per imparare a:
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Collana | Metodo analogico Bortolato |
Data pubblicazione | Maggio 2017 |
Formato | Libro |
Confezione | Cofanetto con: 8 strisce + portastrisce + libro “20 storie + Luna” + quaderno + pennarello + guida per insegnanti |
ISBN | 885901347X |
EAN | 9788859013471 |
Lo trovi in | Libreria:
#Lettura e scrittura
#Insegnare italiano
Mamma e Bimbo: #Lettura e scrittura #Italiano #Insegnare italiano #Insegnare italiano |
MCR-NR | 139518 |
Camillo Bortolato, pedagogista, ha insegnato per 42 anni nella scuola primaria, cercando una via più leggera per bambini insegnanti e famiglie. Ideatore del Metodo Analogico, una presenza ormai consolidata nella scuola italiana: in oltre 20 anni più di 2 milioni di bambini lo... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)