Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Italian Job — Libro

Viaggio nel cuore nero del mercato del lavoro italiano

Maurizio Di Fazio



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un viaggio per scoprire il lavoro sommerso, la sofferenza dei lavoratori di Amazon, Ryanair, precari del call center e molto altro....

Maurizio Di Fazio racconta un Paese che lavora anche il doppio o il triplo di prima per non perdere un posto non più fisso, e dove sono evaporate in un batter di ciglia tutele e garanzie che si pensavano acquisite per sempre.

Progredisce la tecnologia, regrediscono in maniera irrefrenabile i salari e i diritti.

Nessun comparto sembra risparmiato, e l'onda lunga della grande crisi cominciata ormai dieci anni fa c'entra ben poco.

Dai piloti degli aerei low cost sull'orlo di una crisi di nervi allo sfruttamento nei centri commerciali, negli ospedali, nei call center; dalle corse matte in magazzino, in motorino o in auto per non inficiare i ritmi forsennati imposti da pistole-scanner e misteriosissimi algoritmi al lavoro sporco da dare in «outsourcing», in subappalto alle cooperative e alle agenzie interinali; dall'obsolescenza programmata della manodopera alla diffusione capillare di nuove forme di caporalato, demansionamento, mobbing.

Siamo di fronte a un nuovo schiavismo?

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Febbraio 2018
Formato Libro - Pag 196 - 14,5x22 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8820065088
EAN 9788820065089
Lo trovi in Libreria: #Crisi economica
MCR-NR 150664

Maurizio Di Fazio è un giornalista ed autore, nato a Pescara. Giornalista proto-precario di spettacoli e costume e cultura dal 1994 (anno ricordato dai più per una certa “discesa in campo”), da sempre amante della cosiddetta “scrittura creativa”,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giacomo M.

Recensione del 21/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2020

Che dire? Verità assoluta, tanto di cappello a Maurizio di Fazio, che descrive bene una realtà , il lavoro, molto brutta. Sembra veramente di esser tornati a 100 anni fa, super sfruttati, senza diritti e non sappiamo protestare. Abbiamo umiliato i nostri predecessori che con il sangue hanno messo nero su bianco i nostri diritti. I sindacati secondo me a breve scompariranno a causa della nostra omertà..... Io stesso ho visto questo cose nei vari lavori affrontati..... Consiglio la lettura a tutti . Questi siamo noi, purtroppo

Articoli più venduti