Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Ishtar la Stella — Libro

La via della conoscenza e l’unione degli opposti nei Sumeri e Assiro-Babilonesi

Pietro Mander




Prezzo di listino: € 32,00
Prezzo: € 30,40
Risparmi: € 1,60 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Dea dell'amore e guerriera, chiamata Istar o Inana, fu fonte di ispirazione per poeti e scrittori dell'antichità.

La figura della dea Ishtar, come le omologhe Afrodite e Venere del mondo classico, nelle rispettive mitologie hanno un ruolo del tutto particolare, fino a giungere a causare la guerra di Troia e l’origine di Roma, come hanno cantato i più grandi poeti, Omero e Virgilio.

Anche Ishtar fu fonte d’ispirazione per la poesia sumerica e assiro-babilonese, per la sua natura crepuscolare.

Infatti, astro luminosissimo nelle albe e nei tramonti, coniuga giorno e notte, sia annunciando il sole, sia fungendo da sua retroguardia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ester Edizioni
Collana Altra conoscenza
Data pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 460 - 15x21 cm
ISBN 8899668612
EAN 9788899668617
Lo trovi in Libreria: #Crescita spirituale #Dea e Donna #Storia antica
MCR-NR 209685

Pietro Mander è stato docente di Assiriologia prima alla Sapienza di Roma e poi all’Orientale di Napoli. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca, anche di rilevante interesse nazionale (PRIN) e ha lavorato su testi sumerici arcaici, eblaiti, neo-sumerici e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti