Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Isaac Newton Scienziato e Alchimista — Libro

Il doppio volto del genio

Betty Jo Teeter Dobbs


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,50
Prezzo: € 16,57
Risparmi: € 2,93 (15%)
Prezzo: € 16,57
Risparmi: € 2,93 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Isaac Newton fu indubbiamente il vero e grande fondatore della scienza moderna. I suoi successi in fisica, matematica e cosmologia rappresentano ancora oggi un punto di riferimento obbligato per qualunque studioso. La sua figura si staglia all’inizio dell’era moderna come un gigante intellettuale di cui non riusciamo ad afferrare le infinite profondità.

Non lo comprenderemo mai, se pure è possibile se non lo affrontiamo con lo stesso entusiasmo meravigliato di John Maynard Keynes, quando scrisse: «Newton non fu il primo dell’età della ragione. Egli fu l’ultimo dei maghi, l’ultimo dei Babilonesi e dei Sumeri... l’ultimo bambino prodigio cui i Magi potevano rendere un omaggio discreto e meritato».

Betty Jo Teeter Dobbs ci presenta il secondo volto di questo Giano misterioso, quello più oscuro ed esoterico, inaspettato, e tuttavia forse più importante e risolutivo. Il suo saggio analitico, dettagliato, frutto di uno studio evidentemente appassionato durato più di un quarto di secolo, ci permette di penetrare nella vita reale e segreta di un genio che cercò per tutta la vita le manifestazioni del divino e del sacro dell’universo.

Scopriremo con lei, sconcertati come lei, un Newton alchimista, profeta, teologo, filosofo, e potremo almeno intuire quale fu l’effettiva spinta interiore che lo costrinse, con sofferenza, in solitudine, a perseguire la ricerca della Verità.

Fu anche e soprattutto la ricerca dello spirito più segreto dell’Alchimia, che Newton riconobbe, ultimo in Occidente, nel suo incontaminato valore di Arte Sacra. I suoi manoscritti alchemici – alcuni tra i più significativi sono presentati in appendice – testimoniano che anche in questo l’uomo fu un isolato e insuperabile ingegno, che meritò forse più di altri il titolo di Adepto, nel senso più ampio della parola.

Questo libro, infine, potrà essere anche occasione per riflessioni feconde, in un confronto onesto e sereno con i nostri contemporanei, suoi pallidi eredi, malinconici tecnologi di un mondo che ha imparato ad accontentarsi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Ottobre 2002
Formato Libro - Pag 264 - 17x24
Nuova Ristampa Gennaio 2018
ISBN 8827214712
EAN 9788827214718
Lo trovi in Libreria: #Menti straordinarie #Alchimia
MCR-NR 146392

Betty Jo Teeter Dobbs insegna storia all'università della California. Ha già pubblicato un altro libro sull'alchimia. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Clara B.

Recensione del 08/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2021

Un testo di una studiosa attenta e molto aperta ad accogliere ciò che la comunità scientifica ha negato al 'padre' della scienza moderna: le sue importanti ricerche alchemiche. Ne esce un Newton molto diverso dall'immagine tradizionale, uno scienziato con un forte senso religioso e la volontà ferrea di fondare una nuova religione sulla base delle conoscenze antiche. Lo consiglio.

Articoli più venduti