Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Isa Upanisad - Katha Upanisad — Libro

Sankara, Gruppo Kevara



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 4 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 4 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La Isa è una delle Upanisad più antiche e appartiene, come la Brhadàranyaka, allo Yajur Veda "bianco"; malgrado la sua brevità racchiude una sintesi della dottrina Vedànta Advaita.

La Isa Upanisad esordisce con un suggerimento meditativo già di per sé esaustivo: la totalità, apparentemente differenziata e molteplice, che si esprime nell'universale movimento conformato di màyà, deve essere pervasa, saturata dalla consapevolezza del Signore, cioè dell'àtman.

Ciò che percepiamo come molteplicità, a volte anche contraddittoria, è dovuto al nostro angolo visuale, al nostro aderire all'effetto ultimo della màyà che sembra conferire reale esistenza a ciò che è solo un'apparente modificazione dell'"unico e immobile" àtman onnipervadente.

La Katha Upanisad appartiene, come la Svetàsvatara e la Taittiriya, allo Yajur Veda "nero"; è divisa in due Capitoli (adhyàya) ciascuno dei quali comprende tre sezioni o "Liane" (valli) il cui argomento si articola seguendo una evidente continuità.

Il tema centrale della Katha Upanisad è il viaggio del giovane Naciketas nel mondo dell'al di là e il suo dialogo con Yama, il Signore della morte. Nel corso di questo dialogo Naciketas pone tre richieste: la riappacificazione col padre Uddàlaka; la conoscenza del Fuoco, nascosto in un segreto luogo e sorgente del mondo, che innalza al Ciclo e dona la liberazione; la rivelazione sul destino dell'uomo dopo la morte.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Asram Vidya
Data pubblicazione Ottobre 2007
Formato Libro - Pag 314 - 15x21
ISBN 8885405649
EAN 9788885405646
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni indiane
MCR-NR 54787

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca B.

Recensione del 10/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/03/2023

Classiche Upanishad maggiori da consultare con a fianco il Glossario Ashram Vidya edizione 2018. Testi tradotti direttamente dal sanscrito dal Gruppo Kevala di Ashram Vidya,fedeli trasmettitori della Tradizione.

Articoli più venduti