Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Iridologia Olistica — Libro

Manuale di lettura dell'iride

Paolo Premori



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 8 ore 42 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 8 ore 42 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il manuale per apprendere il linguaggio unico dell'iride.

Con questo libro potrai comprendere l'affascinante tema della lettura dei segni iridologici.

L'occhio registra eventi che hanno segnato la nostra vita, così come fa l'albero con i suoi anelli, e mostra lo stato di salute dell'intero organismo.

Attraverso la lettura dell'iride è quindi possibile eseguire un'analisi dello stato di salute dell'individuo nei suoi vari livelli: fisico, emotivo e mentale.

Lo sguardo dell'anima è potente negli occhi di un essere umano i cui occhi sono chiari (luminosi ndr.) e trasparenti, poiché l'anima abita nel suo corpo con tutta la sua forza, per poter compiere con lui ancora molte (buone) opere, poiché gli occhi sono lo specchio dell'anima.
Santa Ildegarda di Bingen

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione 

Introduzione

FONDAMENTI 

1.1 Cenni storici 

  • Iridologia antica
  • Iridologia moderna
  • Iridologia contemporanea

1.2 Appunti di anatomia e fisiologia dell'iride 

1.3 Vitalità e debolezza 

1.4 Costituzioni iridee 

  • Costituzione linfatica
  • Sottocostituzione linfatica idrogenoide
  • Sottocostituzione linfatica uremica
  • Sottocostituzione linfatica neurogena
  • Costituzione ematogena
  • Sottocostituzione ematogena tetanica
  • Costituzione mista o biliare
  • Sottocostituzione mista ferrocromatosa
  • Iride a margherita o ghiandolare

1.5 Mappa primitiva: lettura settoriale dell'iride 

1.6 Rilevazione dei segni iridei e registrazione grafica 

VISIONE POLIEDRICA 

2.1 Cronologia delle mappe iridologiche 

  • Differenze tra alcune scuole

2.2 Mappa circolare 

2.3 Mappa settoriale 

  • Differenza con la scuola francese

2.4 Strumentazioni di rilevazione iridologica

2.5 Applicazione delle diverse mappe e rappresentazione grafica

STRESS

3.1 Segni iridei e sistema nervoso autonomo

3.2 Segni acquisiti e genetici

3.3 Equilibrio acido-base riflesso

3.4 Potenzialità costituzionali

3.5 Cronorischio

  • Associazione tra più segni

3.6 Segni circolari

3.7 Solchi radiali o raggi solari

3.8 Midriasi e Miosi

TRAMA IRIDEA

4.1 Età iridologica

TRAMA IRIDEA

4.2 Terreno iridologico e vitalismo

4.3 Tipologie di trama

4.4 Cedimenti, lacune e cripte

4.5 Acutizzazione, cronicizzazione e degenerazione in iridologia 

4.6 Diatesi iridee secondo Menetrier 

5.1 Pensiero analogico applicato all'analisi iridologica

IRIDOLOGIA PSICO-EMOTIVA

5.2 Corona e "talenti individuali"

5.3 Area della corona e digestione analogica

5.4 Angolo di Fuchs e reattività

5.5 Solchi Radiali e Anelli Nervosi: trattenimento ed espressione 

5.6 Caratteristiche iridee e comportamento 

CORONA E PIGMENTAZIONE

6.1 Segni topostabili e topolabili

6.2 Corona e sistema endocrino

6.3 Iridologia e sistema immunitario

6.4 Differenziazione delle eterocromie

6.5 Le macchie

6.7 Macchie residue 

6.8 Interpretazione analogica delle eterocromie 

PUPILLA E DINTORNI 

7.1 Pupilla: rapporto interno/esterno 

7.2 OPI e sistema immunitario 

7.3 Comparazione tra OPI e OPE 

7.4 Ovalizzazione pupillare 

7.5 Decentramento pupillare (o fuga pupillare) 

7.6 Appiattimento pupillare 

7.7 Mobilità pupillare 

SCLEROLOGIA 

8.1 Sclerologia, un'arte antica 

8.2 Osservazione della sclera 

PRATICA DI ANALISI IRIDOLOGICA 

9.1 Fasi dell'analisi iridologica 

Scheda Tecnica
Marca Lumen Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2021
Formato Libro - Pag 164 - 16 x 23 cm
ISBN 889997313X
EAN 9788899973131
Lo trovi in Libreria: #Iridologia
MCR-NR 197733

Naturopata e iridologo, ha inoltre frequentato vari corsi di mentalità vincente e pensiero positivo; l’essere riuscito a mettere a frutto le conoscenze acquisite lo ha aiutato a raggiungere importanti successi in campo sportivo in ambienti calcistici e podistici. Dal 2003 svolge la sua... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania R.

Recensione del 19/05/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/04/2024

E' un libro scritto in maniera molto semplice e chiara, ottimo per chi vuole iniziare questa grande avventura. Da un ottima base .L'autore si concentra più sul lato psicologico e emotivo che su quello fisico, permettendoci di conoscerci e conoscere meglio noi e le persone che ci circondano.

Antonio S.

Recensione del 29/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2023

Un bel libro questo scritto bene, ben organizzato e strutturato che passa in rassegna in modo approfondito ed essenziale gli aspetti cardini dell'iridologia. Un testo che ben si presta sia a chi si approccia per la prima volta, ma anche a chi la conosce da tempo e la pratica. Si può trovare tutto quanto serve e nasce anche da una buona esperienza in campo dell'autore. Unico neo in alcune parti non è stata fatta una buona editing e si trovano parola unite e mancanza di spazio tra esse. Non una buona cosa per la casa editrice ma che non influisce sul libro come contenuto. Un testo consigliato.

Articoli più venduti