Data di acquisto: 03/03/2024
Il libro non ha nulla di particolare, argomenti già trattati in altri testi analoghi
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Gli straordinari effetti terapeutici dell'ipnosi
L’ipnosi non è, come vogliono i miti e i pregiudizi, uno stato di perdita della coscienza, ma al contrario una condizione naturale che si avvicenda e si integra alla veglia; spesso attraversiamo stati di suggestione o di trance che ci aiutano a gestire meglio la realtà circostante. La trance ipnotica, inoltre, non è indotta con metodi magici e misteriosi, ma auto-indotta dal soggetto, mentre il ruolo dell’ipnotizzatore è solo quello di facilitare il processo.
I saggi raccolti in questo volume disegnano una panoramica completa dell’ipnosi: la sua storia, i processi che la producono e regolano, i suoi usi.
Per più di un decennio gli autori, quattro famosi terapeuti, ne hanno studiato le caratteristiche e sono giunti a elaborare nuovi metodi per impiegarla con successo in particolare nel campo della Terapia Breve.
Proprio perché è "naturale" e si fonda sulle caratteristiche individuali del soggetto, infatti, l’ipnosi si è rivelata efficacissima per aiutare i pazienti a liberarsi dai propri comportamenti patologici grazie all’auto-persuasione, senza alcuna imposizione esterna. Vedremo per esempio come in una sola seduta si possa ottenere una piccola magia: smettere di fumare.
L’ipnosi non ha più segreti? Ne ha solo uno: il "vero interesse", cioè l’osservazione attenta e partecipe del soggetto e dei suoi comportamenti.
Prologo
Capitolo 1 - Dal «sonno magico» alla Nuova Ipnosi
Premesse storiche
Milton H. Erickson e i fondamenti della « nuova ipnosi »
Capitolo 2 - Induzione ipnotica
Ipnosi tradizionale
Caratteristiche della trance
La fenomenologia dell’ipnosi
Metodi indiretti
Il modello ARE
L’assorbimento
Capitolo 3 - Ipnosi indiretta: tecniche e strategie
L’osservazione
Utilizzare le risorse
Creare le condizioni favorevoli al cambiamento
L’induzione e il processo ipnotico
Capitolo 4 - Una piccola «magia»: smettere di fumare con l’ipnosi
Capitolo 5 - Ipnoterapia senza trance
Rendere « magiche » le parole
Suggestione e alterazioni percettive
Tecniche di comunicazione suggestiva
Tecniche non verbali
Strategie logiche e modellamenti linguistici
Ridefinire riassumendo
Capitolo 6 - Rendere magiche le parole in azione
Epilogo
Riferimenti bibliografici
Marca | Ponte alle Grazie |
Data pubblicazione | Febbraio 2006 |
Formato | Libro - Pag 144 - 13 x 20 cm |
Nuova Ristampa | Dicembre 2018 |
ISBN | 8850248865 |
EAN | 9788850248865 |
Lo trovi in | Libreria: #Ipnosi Regressiva e Ipnositerapia |
MCR-NR | 145336 |
Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...
Camillo Loriedo psichiatra e psicoterapeuta, docente di Psichiatria all'Università di Roma "La Sapienza", è presidente della Società Europea di Ipnosi e della Società Italiana di Ipnosi. Leggi di più...
Psicoterapeuta e didatta a livello internazionale di ipnosi e psicoterapia, è il fondatore, direttore e presidente della Milton Erickson Foundation in Phoenix, Arizona. Dopo aver trascorso più di sei anni con Milton Erickson, Zeig ha dedicato la sua vita professionale all'approfondimento e... Leggi di più...
Data di acquisto: 03/03/2024
Il libro non ha nulla di particolare, argomenti già trattati in altri testi analoghi
Data di acquisto: 07/05/2018
I libri di Nardone, di cui ho letto quasi tutto, a cominciare dal celeberrimo "Cavalcare la propria tigre", sono sempre utili e, a loro modo, illuminanti. D'altronde si rifanno ad un'esperienza sul campo, a vita vissuta, e quindi possiedono quella freschezza delle cose pratiche ed efficaci. Interessante lo studio di casi reali, per vedere come vengono affrontate le sedute ipnotiche, quali strategie vengono messe in atto e le modalità di applicazione delle cose enunciate in via teorica all'inizio del libro. Insomma, un libro utile sia ai neofiti, che ai curiosi, che agli esperti.