Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Ipermappe 2 — Software

Costruire mappe per lo studio individuale e l'insegnemento in classe

Carlo Scataglini, Flavio Fogarolo




Prezzo: € 79,00
Articolo non soggetto a sconti
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Supervisione, materiali e testi di Flavio Fogarolo e Carlo Scataglini

iperMAPPE 2 è un potente sistema di rappresentazione grafica e visualizzazione digitale della conoscenza tramite la costruzione di mappe multimediali, generate partendo da contenuti digitali, libri digitali PDF o  documenti RTF.

Con iperMAPPE 2 la mappa diventa uno strumento dinamico e interattivo in cui si costruiscono e organizzano le proprie conoscenze.

In un programma unico e versatile troverai:

1. UNO STRUMENTO PER LO STUDIO INDIVIDUALE

Con iperMAPPE 2 l'alunno potrà costruire:

  • mappe per lo studio individuale,
  • schemi per fissare i concetti fondamentali di un testo,
  • tabelle di semplificazione e adattamento dei contenuti didattici.

iperMAPPE 2 consente di organizzare e visualizzare i materiali di studio senza il rischio di ridurre i contenuti. A ogni nodo si possono associare liberamente:

  • testi descrittivi,
  • immagini
  • collegamenti alla Rete
  • approfondimenti audio
  • altre informazioni di supporto.

La costruzione delle mappe è semplice e veloce: lo studente mentre studia può creare in maniera autonoma i propri schemi, partendo da libri digitali e utilizzando l'ambiente di studio PDF.
iperMAPPE 2 è un ottimo strumento compensativo per la dislessia e per le difficoltà di apprendimento.

È perfettamente integrato con il lettore vocale ALFa READER: le mappe sono infatti automaticamente leggibili con il lettore vocale e iperMAPPE 2 può essere installato sulla chiavetta USB di ALFa READER, per una maggiore portabilità.

L'utilizzo combinato dei due software moltiplica le funzioni compensative degli strumenti (previste anche dall'art. 5 della Legge 170/2010: «Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico»).

2. UNO STRUMENTO PER LA DIDATTICA IN CLASSE CON LA LIM

iperMAPPE 2 è anche uno strumento per la costruzione di lezioni multimediali e per una didattica collaborativa e inclusiva in classe attraverso la LIM.

Il programma consente di:

  • creare una mappa multimediale e navigarla in modo efficace e intuitivo grazie alla modalità  consultazione, che permette di visualizzare l'intero contenuto multimediale del singolo nodo concettuale;
  • ingrandire a piacere le immagini presenti nei nodi;
  • organizzare e presentare contenuti digitali in modo facile ma efficace
  • creare automaticamente una mappa importando un testo strutturato da un file RTF o TXT.

A cosa serve il visualizzatore?

Dal punto di vista didattico e della condivisione delle informazioni il visualizzatore è uno strumento prezioso, in quanto permette all'utente che non possiede il software di aprire ed esplorare le mappe in ogni sua componente ipertestuale. Ad esempio, nel contesto scolastico, permette agli studenti di leggere da casa le mappe che l'insegnante ha creato dal
proprio computer o dalla LIM.

Cosa posso fare con il visualizzatore?

Vediamo nel dettaglio le funzioni del visualizzatore.
Nel menu File è possibile:

  • aprire una mappa presente sul computer grazie al pulsante Apri mappa;
  • visualizzare un'anteprima di stampa e stampare la mappa grazie ai pulsanti Anteprima di stampa e Stampa;
  • grazie al pulsante Clic & Play, se si possiede il software ALFa Reader, avviare la lettura vocale dei titoli dei nodi;
  • grazie al pulsante Proprietà, leggere, ma non modificare, il titolo, l'autore e una breve descrizione della mappa.
  • Nel menu Visualizza è possibile:
  • scegliere quali livelli della mappa mostrare;
  • aprire la finestra del nodo;
  • scegliere la modalità di visualizzazione dei nodi (testo, immagine, testo e immagine);
  • usare gli strumenti di zoom.

In sintesi, all'interno del visualizzatore sono presenti funzioni che permettono di vedere la mappa in tutte le sue componenti ipertestuali e multimediali, è possibile spostare i nodi e dare una nuova sistemazione grafica alla mappa, ma non è possibile salvare eventuali modifiche e intervenire per modificare il testo.

Requisiti

  • Windows 8, Windows 7, Windows Vista
    1,6 GHz
    2 GB di RAM
    Windows XP
    SP 2 con 1,6 GHz
    1 GB di RAM
    250 MB di spazio libero su disco fisso
    Microsoft .NET Framework 3.5
    Il software deve essere attivato con una procedura on-line (o telefonica).
  • NUOVA MODALITÀ DI ATTIVAZIONE ONLINE:
    per utilizzare il software non è più necessario aver sempre inserito il CD-ROM
  • Dopo aver completato l'installazione al primo avvio del programma, inizia una procedura guidata di attivazione, dove è indispensabile un collegamento a Internet. Il software, una volta installato e attivato  tramite il numero di licenza, funzionerà solo sul computer dove è avvenuta l'installazione. Per trasferire/installare il software su un altro computer bisognerà seguire i passi di disattivazione/recupero della licenza.
    In aggiunta alla licenza d'uso standard, IperMAPPE può essere scaricato e installato anche sulla chiavetta USB di ALFa READER: entrambi i software potranno quindi essere portati sempre con sé e utilizzati su qualsiasi computer.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Gennaio 2013
Formato CD Rom e Software - 18,5x24
ISBN 8859002583
EAN 9788859002581
Lo trovi in Libreria: #Software
Mamma e Bimbo: #Italiano #Matematica #Scienze #Storia e Geografia
MCR-NR 63321

Insegnante specializzato di L'Aquila, è formatore sulle metodologie di recupero e sostegno e docente a contratto di «Didattica della matematica per l'integrazione» presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di L'Aquila. Leggi di più...

Flavio Fogarolo formatore, si occupa di didattica inclusiva. Dal 2014 gestisce, con vari collaboratori, il gruppo Facebook «Normativa Inclusione». Tra il 2020 e il 2021 ha fatto parte del gruppo di lavoro ministeriale che ha elaborato i nuovi modelli di PEI e redatto le relative Linee... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti