Prezzo di listino: | € 17,99 |
Prezzo: | € 17,09 |
Risparmi: | € 0,90 (5 %) |
In una giornata di Marzo di milleseicentotre anni or sono, ad Alessandria d'Egitto, un'orda di monaci fanatici istigati dal Patriarca Cirillo violentava, uccideva e faceva letteralmente a pezzi una donna, Ipazia, una stimata filosofa e scienziata, ma soprattutto una grande Iniziata.
Sia gli esecutori che i mandanti di questo efferato delitto restarono di fatto impuniti, perché ormai già da tempo, sia in Egitto che nelle altre province dell'Impero Romano, il vento era cambiato ed era stata imposta quale unico culto legittimo e riconosciuto una nuova religione costruita ad arte per soddisfare un preciso disegno di dominio e di controllo sociale.
Ipazia ebbe il destino di vivere proprio in questa terribile congiuntura storica.
Ella certamente era in grado di comprendere la drammatica deriva sociale alla quale stava assistendo ed operava incessantemente, con i suoi insegnamenti, per la liberazione dell'umanità dalle proprie catene. Rappresentava un fascio di luce capace di squarciare le tenebre dell'oscurantismo, del dogmatismo e dell'ignoranza e insegnava la Consapevolezza.
Per questo faceva tanta paura ai burattinai del "sistema" e andava a tutti i costi fatta tacere per sempre.
Ma alla chiesa cristiana non bastò averla eliminata fisicamente. Troppo vaste erano infatti la sua fama e notorietà in tutti gli ambienti colti dell'Impero per far sì che la memoria di questa donna straordinaria venisse cancellata da un giorno all'altro, con un semplice tratto di penna.
La Chiesa dovette così ricorrere ad una di quelle mistificazioni nelle quali aveva sempre brillato per abilità e fantasia, inventandosi una figura che ne rivestisse, seppur abilmente invertite e ribaltate nei contenuti, le principali caratteristiche. Stiamo parlando della figura di Santa Caterina di Alessandria, un personaggio mai esistito (per stessa ammissione della Chiesa!) costruito a tavolino per sostituire la figura della grande filosofa ed iniziata nell'immaginario collettivo delle future generazioni.
Editore | Edizioni Aurora Boreale |
Data pubblicazione | Settembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 162 - 14x21,5 cm |
Illustrazioni | Con disegni e foto in b/n |
ISBN | 8898635575 |
EAN | 9788898635573 |
Lo trovi in | Libri: #Storia antica |
MCR-NR | 163551 |
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.