Data di acquisto: 09/05/2014
Utilissimo. Gli autori partono dalla constatazione che "non siamo", in quanto viviamo "lontani" dalla parte più autentica di noi stessi, identificati con una personalità che non parla realmente di noi, perché costituita dalla somma delle convinzioni arrivate dall'esterno, fin dall'infanzia. Successivamente, il libro mostra con degli esempi chiari che, nella vita ordinaria, ci identifichiamo costantemente con questa o quella emozione, questo o quel pensiero... Convinti, sul momento, che quel pensiero o quella emozione dicano tutto di noi, che noi "siamo" quell'emozione. Si affronta poi il discorso di ciò che siamo oltre la sfera del corpo, delle emozioni e dei pensieri, ossia di quella "parte più autentica" che sta più in profondità e con la quale dovremmo essere sempre in contatto costante. Tutte le spiegazioni sono accompagnate da esercizi pratici volti a sviluppare l'osservazione di corpo, emozioni e pensieri... Primo passo per la costruzione progressiva di un centro stabile. Primo passo per essere!