Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Io Sono Quello — Libro

Conversazioni col maestro

Sri Nisargadatta Maharaj


Nuova ristampa

Valutazione: 4.88 / 5 (17 recensioni 17 recensioni)

Prezzo di listino: € 26,00
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Scoprite ciò che non siete. Corpo, sentimenti, pensieri, idee, tempo, spazio, essere e non essere, questo o quello.

Non siete niente di concreto o astratto che potete indicare. Dovete osservare voi stessi e la vostra mente, attimo per attimo, senza lasciarvi sfuggire nulla".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Astrolabio - Ubaldini Editore
Collana Civiltà dell'Oriente
Data pubblicazione Aprile 2001
Formato Libro - Pag 422 - 15x21 cm
Nuova Ristampa Aprile 2011
ISBN 8834013638
EAN 9788834013632
Lo trovi in Libreria: #Crescita spirituale #Maestri dal mondo #Tradizioni orientali
MCR-NR 22639

Sri Nisargadatta Maharaj, al secolo Maruti Kampli (Bombay, 17 aprile 1897 – 8 settembre 1981), è stato un maestro spirituale indiano. Nisargadatta è considerato uno dei più rappresentativi esponenti della scuola non dualistica del Vedānta rispettato e venerato anche in occidente. Si può... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 17 recensioni dei clienti

88% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alfonso B.

Recensione del 18/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2024

Libro che se letto bene potrebbe cambiare totalmente la vita, colmo di spunti interessanti che se capiti e fatti propri avvicinano la strada all'illuminazione

Silvia C.

Recensione del 08/07/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/06/2025

E' un libro inusuale, che offre spunti di riflessione che non sono per tutti. Nisargadatta è un grande maestro che per essere compreso presuppone una apertura di cuore e non una mente indagatrice. E' strutturato a domande e risposte, quindi paragrafi brevi da leggere e rileggere. Consigliato a chi ha già intrapreso un percorso spirituale di un certo tipo.

Enrico M.

Recensione del 26/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2024

"Io Sono Quello" è un libro che mi ha profondamente scosso e allo stesso tempo pacificato. Le parole di Nisargadatta Maharaj vanno dritte al cuore della verità, senza ornamenti, senza compromessi. Leggendolo, ho avuto la sensazione che ogni risposta non fosse qualcosa da capire con la mente, ma da riconoscere interiormente, come una realtà già presente. È un testo intenso, che richiede silenzio, presenza e il coraggio di lasciar andare tutto ciò che crediamo di essere. Ogni pagina è come un richiamo a tornare a casa, al Sé autentico, immutabile, oltre ogni forma. Una lettura trasformativa, da assaporare lentamente, che rimane viva molto tempo dopo averla chiusa.

Cecilia M.

Recensione del 21/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2023

probabilmente tra i migliori libri che io abbia mai letto, soprattutto molto penetrante ed efficace. Un gioiello, per chi vuole capire..

Laura G.

Recensione del 30/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2023

È un gran libro. Su questo non c'è dubbio, ma non sono riuscita a leggerlo tutto d'un fiato. Forse è così che va letto, a pezzettini, per potere assimilare la grande verità che espone. È una verità semplice, quasi naturale, ma di difficile metabolizzazione a causa della mente.

Beatrice B.

Recensione del 25/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2023

Mi sono innamorata recentemente di questo maestro incredibilmente meraviglioso. Consiglio a tutti coloro che sono interessati al argomento.

Elena L.

Recensione del 07/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2023

"Vuoto, niente, nessuno". Ecco cosa scoprire leggendo questo libro. Non siamo nulla di materiale o non materiale che pensiamo di essere. Per POI giungere a sentirsi tutto.

Laura ..

Recensione del 16/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2022

Questi dialoghi tra il maestro e i visitatori che si recano da lui sono profondi e incisivi. Per me non è un libro da leggere tutto d'un fiato, ma aprire ogni tanto e assaporarne i preziosi insegnamenti. A seconda dell'interlocutore variano le risposte ma rimane il messaggio essenziale

Rossana S.

Recensione del 19/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2020

E' uno dei più bei libri che io abbia mai letto. Nisargadatta, con paziente disponibilità, risponde alle domande e ai dubbi del visitatore di turno utilizzando spesso immagini tanto semplici quanto efficaci e illuminanti. I suoi insegnamenti possono condurre alla percezione della Realtà nella misura in cui si incontrano con la seria intenzione e la totale fiducia di chi li ascolta. Ma anche la semplice lettura degli insegnamenti del maestro dà la possibilità di intravvedere verità che elevano mente e cuore.

Sebastiano D.

Recensione del 17/07/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/05/2020

Interessantissimo testo per chi sta percorrendo la via della consapevolezza!

Giampaolo R.

Recensione del 21/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/11/2018

Finalmente ho trovato il libro dei libri. Lo cercavo da molto tempo.... Ho letto parecchi libri, questo li unisce tutti. Leggo e rileggo poco alla volta, un paio di dialoghi alla volta. Lo consiglio con tutto il Cuore.

FRANCESCA F.

Recensione del 20/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2017

Dopo aver letto questo libro sarà difficile trovarne un altro altrettanto illuminante

Luigi C.

Recensione del 05/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2011

Dopo aver letto Io sono quello, sarà molto difficile trovare altri libri di tale spessore e profondità spirituale

Stefano D.

Recensione del 13/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2015

"Io sono quello". Già dal titolo si evince l'alto profilo spirituale di questa opera che, proprio per questo motivo, non è di facile comprensione per coloro che sono agli inizi nello studio di queste tematiche. Il libro è interamente strutturato su domande e risposte fra uno studente in cerca della verità e il maestro spirituale Sri Nisargadatta Maharaj, il quale trasmette, con un linguaggio essenziale ma molto profondo, il suo insegnamento, tramite il quale i cercatori di verità possono chiarirsi le idee sui misteri esistenziali che da sempre affliggono l'uomo. Il libro è molto impegnativo e occorre studiarlo a fondo per interiorizzarne i concetti. Per coloro che hanno già una certa cultura di spiritualismo è comunque un libro eccezionale che non può mancare nella biblioteca di ogni cercatore della verità. Stefano

Marco M.

Recensione del 30/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2014

BABA BIDI, come lo chiamava ironicamente Sai Baba è per quanto mi riguardaa un Maestro che opera un processo di deprogrammazione nel povero materialista occidentale che compie un processo di rinascita spirituale se riesce a giungere alla fine del libro...Per quanto mi riguarda questo è IL LIBRO. Da leggere assolutamente!

ANDREA C.

Recensione del 13/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2013

Libro assolutamente illuminante e carico di enorme saggezza. E' articolato in 101 dialoghi tra alievo e Maestro. Leggo un dialogo al giorno per poi rifletterci su durante la giornata. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che stanno cercando la propria Via. Buona lettura. Andrea

Luciano G.

Recensione del 17/01/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2010

Questo è un libro molto trascurato dai lettori, forse perchè e un po' dadato e il "maestro" è poco conosciuto e non ha fatto molto sfoggio di sè. Ma è un libro eccezzionale che contiene molte chiavi di accesso per la comprensione della mente e del mistero che la circonda. E soprattutto di come la mente sia illusoria e che c'è molto altro al di fuori di essa. Da leggere e rileggere.

Articoli più venduti