Negli anni 90 Gregg Braden ha riscoperto i Sette Specchi Esseni, che ora sono interpretati da Arcangelo Miranda, nel modo più corretto e al contempo incredibile. L'analisi parte dall'interpretazione emozionale, fino a comprendere gli aspetti spirituali e sociologici del comportamento umano, una vera rivelazione, forse la più importante che si possa reperire sulle emozioni.
Ad esempio, con il Terzo Specchio potrai renderti conto del perché le religioni sono state capaci di farci innamorare e inseguire entità inesistenti quali le divinità, gli angeli e cose del genere: esse sono state capaci di annullare il senso di te e tu te lo sei andato a cercare altrove.
Per non parlare del Quinto Specchio, nel quale scoprirai come il meccanismo dell'attaccamento crei la necessità di vedere all'esterno di noi le autorità precostituite; crediamo che esista un dio solo nella misura in cui consideriamo i nostri genitori tali invece che esseri spirituali e nella stessa misura noi NON ci consideriamo DIO.
Un'altra grande opera di Arcangelo Miranda.
Questo è, probabilmente, uno degli strumenti più efficaci in assoluto per recuperare la propria autodeterminazione emozionale. Basato sulla tecnologia dei 7 Specchi Esseni, ne migliora la comprensione rispetto alle precedenti analisi. Ti aiuta nella comprensione dei problemi dell'avere.
Con IO SONO ME ci addentriamo in quello che è il territorio più oscuro dell'essere umano, cioè la sua sfera emozionale.
Circa 2500 anni fa, nell'India del nord, una donna, la regina Maya, era in viaggio verso la casa paterna in quanto, per tradizione del tempo, doveva dare alla luce un figlio. Narra la leggenda che ella partorì in un boschetto dando alla luce
Gautama Siddharta, colui che assumerà il nome di Buddha che significa "risvegliato" o "illuminato".
Quale figlio di re, egli viveva negli agi e nei fasti del Palazzo Reale senza avere modo di osservare la sofferenza dell'uomo in quanto il padre aveva espressamente ordinato che egli avesse contatti solo con persone giovani, fiorenti ed in ottima salute ma un giorno, Gautama uscì dal palazzo reale e potè osservare con i suoi occhi il mondo"reale", fatto di sofferenze derivanti da morte, malattie e vecchiaia. Egli decise, allora, che avrebbe trovato a tutti i costi un modo per poter uscire dalla sofferenza del mondo da poter insegnare agli altri e, abbandonata la sua casa e la sua famiglia, iniziò la sua ricerca che lo portò a trentacinque anni, in meditazione sotto un albero, a raggiungere lo stato di "risveglio" in cui la mente si ferma e l'individuo raggiunge la pace dei sensi.
In questo libro Arcangelo Miranda rivelerà tutti gli atteggiamenti che portarono Siddharta a vincere la sofferenza liberandosi delle emozioni: ci parlerà del modo di recuperare quella libertà emozionale che era presente all'inizio della nostra avventura sulla terra ma che abbiamo perso dopo la nostra "caduta"
* Nuova edizione riveduta e corretta
Dalla Quarta di Copertina
Gli Esseni forse identificarono meglio di chiunque altro il ruolo dei rapporti umani riuscendo a dividerli in 7 categorie. 7 misteri corrispondenti ai vari tipi di rapporto che qualunque individuo avrebbe sperimentato nel corso della sua vita di relazione con chiunque avesse mai incontrato.
Essi chiamarono queste sette categorie "specchi" probabilmente per farci ricordare che in ogni istante della nostra vita di relazione, la nostra realtà interiore ci viene mostrata dall'esterno come uno specchio.
Grazie alle potenti e semplici informazioni contenute in questo illuminante libro, riuscirai ad osservare "dal di fuori" i tuoi comportamenti, perchè è proprio nel momento riflesso che noi abbiamo la possibilità di osservare la nostra parte oscura per modificarla fino ad annullarla: è solo così che possiamo, un po' alla volta, divenire ciò che davvero sentiamo essere dentro.
Ogni volta che determiniamo emozioni negative, la nostra sfera emozionale diviene più pesante e il nostro scopo in quanto essere spirituale è deviato e perdiamo il contatto con la voce guida, quella del nostro IO SONO.
Libera la tua coscienza, riprendi il possesso della tua Guida Interiore e quindi della tua vita: con questo potente libro tu puoi sperimentare immediatamente la libertà emozionale.
Usa subito la tecnologia essena contenuta in questo libroo
Indice
Presentazione dell'Editore
Prefazione
Introduzione
Parte 1 - Analisi
1. Gli antichi erano primitivi?
2. Cosa sta per accadere?
Parte 2 - Il Meccanismo
3. Lo scopo dell'esistenza
4. Avere o essere
5. Circuiti: stai recitando una parte
6. Emozioni desiderabili e indesiderabili
7. Il doppio ruolo del Cuore e la PNEI
Parte 3 - Lo strumento
8. AVPR1a: il gene della generosità
9. Entanglement: tutto è unito
10. Ridefinire il Sé con i 7 Specchi Esseni
10.1 Il Primo Specchio Esseno dei rapporti umani
10.2 Il Secondo Specchio Esseno dei rapporti umani
10.3 Il Terzo Specchio Esseno dei rapporti umani
10.4 Il Quarto Specchio Esseno dei rapporti umani
10.5 Il Quinto Specchio Esseno dei rapporti umani
10.6 Il Sesto Specchio Esseno dei rapporti umani
10.7 Il Settimo Specchio Esseno dei rapporti umani
11. I 5 (+1) Riti Tibetani del Ringiovanimento
Parte 4 - Conclusione
Epilogo: Tutto è perfetto
Caro Arcangelo
Altri libri dello stesso autore
Tutto è Perfetto - Estratto dal Libro "Io Sono Me"
La frase tutto è perfetto ha creato una quantità di danni inenarrabili nel settore cosiddetto spirituale ed è divenuta vessillo di individui depressi e irresponsabili.
Dire che il mondo è perfetto e non agire è da imbecilli e porta come conseguenza il fatto che non serve fare nulla poiché le cose vanno già bene così; ma in un universo, se non c'è un continuo apporto di energia tale da produrre un lavoro in grado di far cambiare le cose, non ci può essere riconoscimento progressivo del sé.
Per continuare a leggere clicca qui: > Tutto è Perfetto