Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Io sono Malala — Audiolibro

La mia battaglia per la libertà e l'istruzione delle donne

Malala Yousafzai


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La storia vera di una ragazza coraggiosa e della sua lotta per il diritto allo studio di tutte le donne, in un emozionante audiolibro da ascoltare.

Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All'improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili lasciandola in fin di vita.

Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire.

Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l'inizio di un viaggio straordinario dalla remota valle in cui è nata fino all'assemblea generale delle Nazioni Unite.

Questo libro è la storia vera e avvincente come un romanzo della sua vita coraggiosa, un inno alla tolleranza e al diritto all'educazione di tutti i bambini, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Salani Editore
Data pubblicazione Dicembre 2018
Formato CD Audio - 15 x 12,5 cm
Formato Audio CD Mp3
Narratore Alice Protto
Durata 10 ore e 31 minuti
ISBN 8831008455
EAN 9788831008457
Lo trovi in Libreria: #Romanzi da ascoltare
MCR-NR 191767

Malala Yousafzai all'età di undici anni comincia a scrivere della vita sotto i talebani su un blog in urdù della BBC. Nel 2011 come riconoscimento per il suo coraggio e il suo impegno in favore dei diritti delle donne riceve il Pakistani National Youth Peace Prize. Dopo l'attentato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luisa L.

Recensione del 13/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2017

Fui colpita dalla sua vicenda fin dalla cronaca di quei giorni dell'ottobre 2012 in cui Malala, sul bus con le sue compagne di classe, rientrando a casa a fine scuola, viene assalita da un ragazzo che le spara 3 proiettili in faccia. Questo, solo perché lei si era espressa in prima persona a favore dell'istruzione infantile. Malala è in fin vita su quel bus, ha 15 anni, i talebani gliel'hanno fatta pagare questa sua alzata di testa. Ma almeno quel giorno, il suo e il Dio di tutti, l'ha scelta per un altro destino. Le cure in Inghilterra, il miracolo di un proiettile che attraversa solo la testa per scivolare su una scapola, il recupero di una integrità facciale e della quasi totalità delle sue funzionalità. Malala non solo è viva, ma sta bene, torna nel suo paese dove dice che lei - e con lei, ragazze come lei - vogliono solo leggere e studiare. Poi vola alle Nazioni Unite, nel 2014 arriva il Nobel e diventa il simbolo del diritto allo studio di tutti i bambini. Non romanzo. Storia vera. Bella, molto bella.

Articoli più venduti