Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Io Scelgo tutta un'Altra Scuola! — Libro

Una guida alle soluzioni pedagogiche alternative - Montessori, Steiner, Outdoor Education, Homeschooling

Marzia Bosoni


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Sempre più spesso si cercano forme di educazione alternative alla scuola tradizionale, più vicine al sentito dei genitori: che sia il metodo stenieriano o quello montessori, gli asili nel bosco o l'Homeschooling, le scuole alternative riscuotono sempre più successo. 

Oltre cinquantamila bambini frequentano in Italia scuole con metodi di insegnamento “alternativi”, dove spesso i programmi ministeriali restano fuori dalle aule, o comunque vengono proposti con approcci diversi. Scuole in cui l’arte, la musica, la manualità, lo sport convivono con pari dignità con altre materie.

La novità è che da almeno due anni i numeri di queste scuole sono in costante aumento, con iscrizioni dal 30 al 40% in più.

Questo libro spiega i più importanti metodi pedagogici alternativi, le loro caratteristiche e i luoghi in cui vengono proposti. Inoltre, tante storie di genitori e insegnanti che raccontano la propria esperienza per capire qual è il metodo che più vi soddisfa.

Perché acquistare questo libro

  • Per coloro che rifiutano l'educazione tradizionale, e vogliono scoprire nuove forme di educazione alternativa, altrettanto valide
  • Per trovare il metodo più adatto ai tuoi figli: quello Montessori o Steiner? l'Homeschooling o l'asilo nel bosco?
  • Per scoprire come verranno educati i bambini del futuro

Dalla quarta di copertina

Un'esplorazione delle esperienze educative alternative alla scuola tradizionale, sia nell'ambito delle realtà prescolari e di scuola primaria sia in quelle, più rare ma non meno significative, della scuola secondaria. Un fermo immagine di una realtà in continuo mutamento che, lontano dal voler proporre nuove verità assolute, intende soprattutto accendere lo sguardo critico del lettore.

Dopo una panoramica delle principali teorie pedagogiche e delle metodologie utilizzate dagli educatori per metterle in pratica, il libro prende in esame le esperienze di istruzione alternativa più rappresentative per le diverse fasce di età, nonché le realtà associative che lavorano per armonizzarne l'operato.

Infine, anche attraverso le testimonianze di alcuni giovani, tenta di capire a quali percorsi formativi e lavorativi tali modelli di istruzione possano dare accesso, provando a tracciare possibili scenari per l'educazione del futuro.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica

Marzia Bosoni, mamma di quattro figli, autrice e traduttrice, si occupa da anni di infanzia e dei temi legati all’educazione. Ha creato e gestito il progetto di mediazione linguistico-culturale Le Radici Intrecciate presso scuole primarie della provincia di Piacenza. Dal 2015 al 2017, ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pietro B.

Recensione del 08/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/08/2020

Offre una panoramica sull’evoluzione dello stile educativo e su quelli oggi presenti

Articoli più venduti