Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Io non ci sto più — Libro

Consigli pratici per riconoscere un manipolatore affettivo e liberarsene

Roberta Bruzzone



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,90
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Come uscire dalle trappole emotive di un legame molesto e ritornare a una nuova vita.

L'escalation di violenza sulle donne a cui stiamo assistendo è una realtà, e il fatto che moltissimi casi abbiano origine in famiglia o in seno a una coppia è un dramma che colpisce donne di ogni età, classe sociale e contesto.

In questo libro i consigli della profiler più famosa d'Italia per liberarsi dai manipolatori affettivi, una volta per sempre. Un libro rivolto a tutti, anche a chi pensa di non averne bisogno.

UNICITÀ

Diversi sono i volumi in libreria che hanno come tema il femminicidio, ma non esiste un manuale pratico che aiuti a riconoscere fin dai primi segnali una situazione potenzialmente violenta e a liberarsi prima che sia troppo tardi.

RILEVANZA

Questo libro può fai discutere e interessare il pubblico e i mezzi di comunicazione a vari livelli, visto che è un tema che tocca moltissime persone e che l'autrice ha una credibilità unica su questi argomenti. A differenza di altri libri già pubblicati, nei quali l'approccio era più tecnico, in questo l'autrice affronta i temi proposti con l'approccio passionale e autentico che il pubblico ha imparato a conoscere e apprezzare attraverso i suoi interventi televisivi e le sue rubriche sui periodici.

IL LIBRO

Anziché limitarsi ad analizzare e commentare la tragedia del femminicidio, per la prima volta questo libro offre alle lettrici un approccio proattivo e pratico che può offrire spunti di riflessione e suggerire azioni concrete da intraprendere per uscire da situazioni di violenza psicologica e/o fisica prima che sfoci in tragedia.

Roberta Bruzzone aiuta la lettrice a individuare un partner potenzialmente pericoloso fin dai primi appuntamenti.

Grazie a un'immensa mole di esperienze, l'autrice svela in modo chiaro e diretto, con la schiettezza e la vivacità che la contraddistinguono e la fanno amare dal pubblico, quali sono gli indicatori che devono metterci in allarme a qualsiasi livello, dai primi tempi di una conoscenza ai passaggi in cui una situazione ormai consolidata rischia di trasformarsi in tragedia, e poi le strategie più efficaci per riuscire a evadere da un contesto che è diventato soffocante, riconoscendo in modo corretto chi può davvero essere d'aiuto e in che modo.

inoltre, per evitare di ricadere più volte nelle stesse dinamiche incarnate da persone differenti, l'autrice tratteggia con implacabile precisione (e perfino un tocco di ironia) i ritratti dei principali profili delle vittime, affinché chi legge possa riconoscersi e trovare una via d'uscita per vivere meglio.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca DeAgostini
Data pubblicazione Novembre 2018
Formato Libro - Pag 303 - 14 x 21,3
ISBN 8851164258
EAN 9788851164256
Lo trovi in Libreria: #Coppia
MCR-NR 155699

Roberta Bruzzone, psicologa forense e criminologa, docente universitaria, si è occupata dei principali casi di violenza sulle donne negli ultimi anni, sia in campo forense che in quello mediatico, dove è notissima al grande pubblico soprattutto grazie alla sua presenza fissa come... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Carmela S.

Recensione del 10/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2019

Da una nota criminologa una fonte dalla quale attingere per riconoscere una relazione tossica e i suoi attori, le caratteristiche di narcisisti, manipolatori ma anche delle stesse vittime. Consigli e strategie di difesa, per imparare a carpire i segnali dai loro comportamenti, con chiare spiegazioni degli schemi mentali che ci fanno diventare succubi. Scritto in maniera chiara e scorrevole, è un libro grazie al quale riuscirete a riconoscere in primis e a salvarvi poi dal groviglio delle relazioni tossiche , siano esse sentimentali, lavorative o amicali. Testo davvero efficace. Consigliato.

Francesca S.

Recensione del 26/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2019

Chiarissimo, bravissima la scrittrice.

Articoli più venduti