Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Io Faccio Così — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.

Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:

Io Faccio Così — Libro

Viaggio in camper alla scoperta dell'Italia che cambia

Daniel Tarozzi


Remainder

Valutazione: 4.43 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'Italia più concreta, l'Italia che va avanti

L'Italia del domani in Io Faccio Così

Nonostante la crisi, i partiti, le tasse...
c'è un'Italia che reagisce, che non molla, che va avanti e crede nel futuro.

Daniel Tarozzi ha deciso di salire sul camper e andare a scoprirla e a raccontarla. Sette mesi on the road, senza scadenze o itinerari precisi, inseguendo le esperienze di chi ci prova a cambiare vita e a non rassegnarsi al peggio.

La scoperta è che si sta creando una rete diffusa dal Nord al Sud di microeconomie che valorizzano il territorio e le competenze delle persone, spesso promuovendo lavori che le statistiche nemmeno rilevano: in città, in campagna, da soli, in gruppo.

Sempre all'insegna dell'ecocompatibilità, del risparmio e della qualità della vita.

Contadini, inventori, imprenditori, manager, artigiani, neolaureati, artisti: le loro storie non fanno più parte dell'aneddotica ma costituiscono una realtà che va raccontata e fotografata e dimostrano che un altro Pil, più vero e di qualità, è possibile.

"Il cambiamento è un richiamo della necessità."
Michelangelo Pistoletto

"Quando l'economia uccide bisogna cambiare."
Alex Zanotelli

Questo viaggio - Estratto dal libro "Io faccio così"

E se mi sbagliassi?

Mi spiego: mi chiamo Daniel, ho 34 anni, e da oltre dieci mi occupo di «cambiamento».

Niente paura, non mi riferisco a qualche strana tecnica new age, o a qualche psicologo d’assalto che ci spiega come diventare ricchi in dieci minuti. Io vorrei semplicemente raccontare il cambiamento dell’Italia. Quello che avviene lontano dai riflettori dei mass media.

L’Italia cambia?
Lo sto andando a scoprire...

Continua a leggere: > Questo viaggio - Estratto dal libro "Io faccio così"

Indice

Questo Viaggio

Prima Parte

  • Piemonte
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
  • Lombardia
  • Sardegna
  • Liguria
  • Trentino-Alto Adige
  • Friuli - Venezia Giulia

Seconda Parte

  • Toscana
  • Emilia Romagna
  • Lazio
  • Umbria
  • Marche
  • Abruzzo
  • Molise

Terza Parte

  • Campania
  • Puglia
  • Basilicata
  • Calabria
  • Sicilia

16 Aprile 2013, ore 19

Ringraziamenti

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Chiarelettere
Data pubblicazione Ottobre 2013
Formato Libro - Pag 347 - 13x20 cm
ISBN 8861903541
EAN 9788861903548
Lo trovi in Libreria: #Decrescita #Finanza etica
MCR-NR 70810
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Daniel Tarozzi è giornalista, scrittore, documentarista. È da una sua idea e dal suo viaggio alla scoperta delle persone – che di fronte a un problema non si chiedono "se" ma "come" – che è nata Italia che Cambia, di cui oggi è Direttore Responsabile. Ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

57% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
14% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 23/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2014

un libro molto interessante, pieno di riflessioni, luoghi che è difficile scoprire che esistano, persone, società, aziende che stanno cambiando o sono già cambiate e che non vanno sui Mass media, ma che stanno facendo la differenza. Grazie all'Autore per farcele conoscere.

Carmine P.

Recensione del 14/05/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/03/2015

questo libro è una boccata d'ossigeno perché ti consente di vedere l'italia che va in una direzione poco adatta ai media ma molto dotata di buonsenso. La naturale conseguenza di questo libro sarebbe la nascita di qualcosa con cui finanziare questo mondo attraverso il consumo e risparmio critico, per questo mancato approfondimento non gli attribuisco 5 stelle.

Gigi C.

Recensione del 15/08/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/06/2014

Stuzzica la curiosità, ma poco approfondito ed a volte poco scorrevole.

Alessandro F.

Recensione del 19/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2013

Utile! Serve per avere un po di conforto in questo momento di "crisi artificiale". Serve per capire che bisogna darsi da fare e prendere in positivo questo momento all'apparenza negativo. Esite un'altra italia che vuole cambiare, una realtà parallela che in televisione non esiste o se esiste la si può vedere solo nei programmi a notte fonda. Un bel viaggio nell'italia, diviso per regioni, con tante persone positive. Ci sono tante idee che possono dare al lettore modo di approfondire certe tematiche.

Guido D.

Recensione del 28/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2014

E' un libro importante, di agevole lettura, che offre un panorama completo di quanti hanno cambiato vita e si sono allontanati da quella routine cui il sistema li avevacondannati. Si tratta di impressioni "di prima mano" prese direttamente sul posto: è un libro da leggere.

Pietra G.

Recensione del 10/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/12/2013

davvero molto interessante..da promuovere di piu'

Maria chiara F.

Recensione del 26/01/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2013

tutta una scoperta!!

Articoli più venduti