Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 12,35 |
Risparmi: | € 0,65 (5 %) |
Un libro per chi ama l’acronimo q.b. (quanto basta). Non l’ennesimo manuale del cuoco “stellato” televisivo, ma una vera e propria scuola pratica di cucina per persone comuni. Non un semplice ricettario - di ricette è piena la rete -, ma una proposta per restituire al cibo il suo valore culturale, sociale ed economico.
Giovanna Olivieri il cibo l’ha imparato a conoscere dalle sue nonne, da chi lo raccoglie in natura e da chi lo coltiva (cosa che fa lei stessa nell’orto di casa), lo tocca, lo annusa, lo assaggia. Il suo stile è diretto e colloquiale, ma puntiglioso e preciso ove è necessario. Il lettore diventa così compagno di fornelli, con cui l’autrice condivide in toto la propria esperienza di cuoca casalinga.
Si comincia con la “scuola di cucina”, la descrizione - a prova di negato e illustrata - delle tecniche di cottura e preparazioni di base, dalla frolla alla maionese. Le ricette (tutte “a occhio” e quindi infinite, specie per chi adora “cambiare un ingrediente”) sono accompagnate da informazioni nutrizionali e da ricordi personali: preparazioni semplici ma che impegnano tutti i sensi - con aromi, consistenze, sapori, colori, sfrigolii - e che allo stesso tempo parlano del rispetto dell’ambiente e delle persone nella scelta degli ingredienti biologici ed equosolidali, nella spesa a filiera corta, nel rifiuto di sprecare il cibo.
Che cosa si trova nel libro:
“Come si fa a...”. Questa è la frase magica che consente al lettore di sfatare i propri tabù in cucina: sapere come girare la frittata, eliminare i grumi, far venire tenera la carne, pulire il pesce, fare il brodo senza dado, la cioccolata in tazza o la polenta senza mescolare... non ha prezzo.
Editore | Altreconomia |
Data pubblicazione | Maggio 2017 |
Formato | Libro - Pag 160 - 11 x 18 cm |
ISBN | 8865162481 |
EAN | 9788865162484 |
Lo trovi in | Libri: #Ricette per la salute |
MCR-NR | 135126 |
Nata nel 1970, Giovanna Olivieri è una traduttrice professionista, attivamente impegnata in progetti di sostenibilità ambientale e solidarietà. Questo libro è frutto della sua passione per l’autoproduzione e il fai da te. Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.