Data di acquisto: 19/03/2012
Un connubio fra l'obiettività dell'esperto e l'umanità dell'uomo che propone un approccio consapevole alla paura (racchiudendo in questa parola tutte le sue sfumature, positive e patologiche) , emozione che appartiene in qualche misura a tutti gli esseri umani. Pagnanelli ci parla della paura come chi la studiata a fondo e probabilmente grazie alla sua empatia mostra di comprendere bene il disagio che può provocare e aiuta a sdrammatizzare ironizzando un pò.iIntanto il lettore ad una comprensione delle sue paure e fa intuire che il disagio può diventare più gestibile se si accetta l'invito alla comprensione ela ricerca della padronanza sugli stati d'animo.Un libro davvero interessante e utile perchè insegna ad amarsi di più amando anche le proprie paure e farne oggetto di crescita.Pagnanelli fornisce una rassegna completa dei rimedi alternativi per i disturbi creati da ansia e panico a spiega bene tecniche di rilassamento per superare i momenti critici e vivere meglio.Prezioso per chi non vuol arrendersi!