Data di acquisto: 14/09/2017
Da non credere quello che hanno fanno per arricchirsi
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Forse siete sani, ma non lo sapete. Il punto è che oggi vi sono gruppi industriali operanti a livello mondiale che definiscono in maniera nuova la salute dell’uomo, e come conseguenza essa diventa una condizione che nessuno riesce più a raggiungere. Eventi normali della vita – la nascita, l’invecchiamento, i rapporti sessuali e la morte – come pure molti comportamenti comuni, sono sistematicamente presentati come stati patologici.
Vi sono imprese farmaceutiche che sponsorizzano l’invenzione di nuove malattie e di nuovi metodi di cura, per crearsi un nuovo mercato. Infatti si possono guadagnare molti soldi tenendo calmi con un farmaco bambini irrequieti, dichiarando che il colesterolo è il fattore di rischio numero uno nel mondo o inducendo la gente a sottoporsi a visite preventive di dubbia utilità.
Jörg Blech, un noto giornalista specializzato nella trattazione di argomenti scientifici, con questo suo best-seller rivela come la nostra salute rischia di essere svenduta e come possiamo tutelarci contro questo pericolo. Spiega quali sono le motivazioni di chi nell’ombra specula su queste vicende e mette in guardia contro le conseguenze della medicalizzazione della nostra società. Il volume è un manuale di autoguarigione nel senso più autentico del termine.
Marca | Lindau |
Data pubblicazione | Marzo 2006 |
Formato | Libro - Pag 282 - 14x21 |
ISBN | 8871805763 |
EAN | 9788871805764 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica e denuncia al sistema sanitario |
MCR-NR | 9926 |
Jorg Blecha, nato nel 1966 a Colonia, ha studiato biologia e biochimica in Germania e in Gran Bretagna. Ha frequentato la scuola di giornalismo ad Amburgo e ha lavorato nella redazione medica e scientifica prima di «Stern» e poi di «Die Zeit». Dal 1999 scrive per «Der Spiegel». Il suo libro... Leggi di più...
Data di acquisto: 14/09/2017
Da non credere quello che hanno fanno per arricchirsi
Data di acquisto: 11/02/2015
Assolutamente da leggere!!!! Finalmente qualcuno che cerca di stare dalla parte delle persone e non del marketing o del mercato..mi ha aperto un mondo e davvere adesso prima di andare dal medico ci penserò non due ma tre volte.
Data di acquisto: 13/08/2011
Ottimo e molto ben documentato. Non ho mai amato molto prendere farmaci, da oggi ne prenderò ancora meno ;-)
Data di acquisto: 12/11/2007
E' il libro ideale per iniziare a non prendere per oro colato tutto ciò che arriva da dottori, informazione e sanità nazionale. Nonostante io, facendo attenzione a certe notizie "sfuggite" ai mezzi di comunicazione (vedi caso "Di Bella" affrettatamente messo a tacere, vaccini antiqualcosa di cui potremmo fare volentieri a meno, farmaci vari la cui tossicità è accertata in altri paesi e quindi proibita mentre in Italia è in vendita, ecc.)avevo già il dubbio che della nostra salute non frega niente a nessuno, leggendo questo libro ho avuto la conferma che il sistema sanitario nazionale è più corrotto di quanto potessi immaginare. Per quanto mi riguarda credo che, come ho sempre fatto ma a maggior ragione adesso , cercherò per quanto possibile di stare lontano dai dottori puntando essenzialmente ad adottare un sano stile di vita (cibi sani e genuini e attività fisica per esempio)
Data di acquisto: 02/10/2006
Di facile comprensione, sarebbe un peccato mortale non leggerlo prima di rivolgersi ad un medico. Per saperne di più sul contenuto del libro consiglio la consultazione della seguente pagina internet: http://it.wikipedia.org/wiki/Disease-awareness Qui potete trovare una concisa e limpida spiegazione del tema centrale sul quale ruota il libro.
Data di acquisto: 22/08/2006
Davvero un libro da leggere! Scritto in modo accurato ma non troppo tecnico, così da essere capito anche da chi di medicina non ne sa nulla ma vuole capire perchè oggi pare che tutti siano malati, che tutti siano allergici a qualcosa, ecc.