Invece di dire «Attento che cadi!» prova a dire «Mantieni l'equilibrio». Invece di dire «Ascoltami quando ti parlo» prova a dire «Devo dirti una cosa molto importante».
Crescere figli senza urla, minacce, premi o ricatti è possibile, basta conoscere le parole giuste.
Portavoce di un approccio educativo basato sull'ascolto e sull'accoglienza dei bisogni dei più piccoli, l'autrice sostiene che un'educazione responsabile si basa proprio su questo, sul saper rispondere con abilità non solo alle domande, ma anche alle azioni, alle emozioni e ai capricci dei propri figli.
Un libro per aiutarti a diventare il genitore che vorresti essere.
Quante volte hai sgridato in malo modo i tuoi figli per poi rimpiangere subito dopo di averlo fatto? Quante volte non hai detto la frase giusta al momento giusto per tranquillizzarli? Quante volte non sei stato all'altezza del genitore che pensi di poter essere?
Per rispondere a simili domande c'è questo libro, scritto con la sensibilità di una mamma, Alli Beltrame, e l'esperienza di un'insegnante, Laura Mazzarelli.
Qui troverai istruzioni su come affrontare in maniera costruttiva i capricci,le ore di TV o smartphone, decaloghi su come farsi ascoltare o gestire la lagna, consigli su come impostare un vero e proprio linguaggio educativo.
Insomma, un vademecum che ti insegnerà, passo dopo passo, situazione dopo situazione, a parlare ai tuoi figli con amorevole fermezza: perché non è mai troppo tardi per diventare il genitore che vorresti essere.