Invecchiare in Salute e a Casa — Libro
Dopo l'età adulta, vivere sereni, in sicurezza e con il corretto stile di vita
Barbara Asprea, Giovanni Del Zanna, Bianca Petrucci
Prezzo di listino: | € 14,90 |
Prezzo: | € 12,66 |
Risparmi: | € 2,24 (15%) |
Risparmi: € 2,24 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 43 ore 9 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 43 ore 9 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Nelle attività quotidiane l’uomo esprime le proprie capacità, il suo essere persona “attiva” e per l’anziano è fondamentale mantenersi in questo “stato”, agire in prima persona nel compiere le attività di tutti i giorni, legate alla cura della persona o della casa, ma anche al divertimento, agli interessi culturali, alla vita nel sociale e, non ultima, ad una sana alimentazione.
Questo non è solo un agire per “tenersi in movimento”, per non fermarsi, ma è indispensabile per mantenere, col passare degli anni, una condizione di benessere psico-fisico.
Il volume suddiviso in tre parti, riporta una serie di consigli teorici e pratici, semplicemente illustrati, che accompagnano l’anziano nel percorso della presa di coscienza che il proprio benessere dipende in gran parte da tre fattori: sicurezza domestica, attività sociale e sana alimentazione.
- Vivere sereni dopo l'età adulta!
- Libro molto semplice nella lettura.
- 96 pagine illustrate e ricche di consigli facili da seguire.
Dalla quarta di copertina
Il libro propone consigli e suggerimenti che favoriscono un corretto stile di vita per le persone anziane e promuovono comportamenti virtuosi fuori e dentro le mura domestiche.
Un anziano in salute è infatti un anziano autonomo, attivo che conserva il ruolo di protagonista della propria esistenza e offre un contributo concreto alla rete affettiva e sociale nella quale vive, mantenendo autostima, identità, capacità di autogestione e indipendenza.
Per questa ragione vengono suggerite soluzioni per l’organizzazione delle abitudini e degli ambienti della quotidianità che vanno dalla cucina alla lettura, dalla cura della persona alle attività di volontariato. Per rendere evidenti i tanti modi in cui l’invecchiamento possa risultare una risorsa per l’individuo e per la società nel suo complesso.
Spesso acquistati insieme
Prefazione - a cura di Giovanna Terzi Bosatelli
Introduzione - a cura di Elena Vegni
Domotica - La casa longeva e attiva
(G. Del Zanna)
Vita quotidiana - Le attività
(B. M. Petrucci)
Alimentazione - Con la dieta mediterranea a tavola non si invecchia
(B. Asprea)
Gli autori
Marca | Tecniche Nuove Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2016 |
Formato | Libro - Pag 96 - 21 x 21 cm |
ISBN | 8848132901 |
EAN | 9788848132909 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia e salute |
MCR-NR | 121510 |
Barbara Asprea giornalista specializzata in alimentazione e dietista, collabora con Cucina Naturale e opera in strutture sanitarie. Vive e lavora a Milano. Leggi di più...
Giovanni Del Zanna, architetto, libero professionista, dedica la sua attività alla progettazione (progetti per comunità, eliminazione di barriere, adeguamento di alloggi e realizzazione di strutture sperimentali). Leggi di più...
Bianca Petrucci, terapista occupazionale, consulente presso la Federazione Alzheimer Italia è anche membro del direttivo SITO. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)