Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Introduzione allo Zohar — Libro

Il libro dello splendore

Federico Pignatelli



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il libro dello splendore

"Questa introduzione si rende necessaria poiché i documenti estratti dal Sepher ha-Zohar, fanno riferimento a elementi propri della Qabalah di cui il testo dà per scontata la conoscenza.

Se è vero che molti lettori hanno loro stessi la capacità di istruirci, e ai quali presentiamo anticipatamente le nostre scuse per eventuali mancanze e ripetizioni, è anche vero che molti si troverebbero però in seria difficoltà nella comprensione di molti passaggi. 

Raggiungeremo il nostro scopo se «tutti» potranno godere della grande bellezza e della profondità delle parole del Sepher ha-Zohar".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tipheret
Data pubblicazione Febbraio 2018
Formato Libro - Pag 429 - 14x21,5 cm
ISBN 8864963332
EAN 9788864963334
Lo trovi in Libreria: #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah
MCR-NR 151099

Federico Pignatelli, è uno dei più conosciuti e autorevoli ‘interpreti’ della Tradizione occidentale, attivo dagli anni Sessanta e allievo di Ivan Mosca, è anche dei principali esponenti della Monte Sion di Roma per conto della quale cura il sito Internet.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

MIRCO P.

Recensione del 04/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/10/2021

Consiglio vivamente questo libro , prima di accostarsi allo Zoar. L'ho trovato illuminante, anche se la grafica lascia a desiderare. Federico Pignatelli riesce dare una spiegazione esauriente e semplificata. Oltre 400 pagine dense e stupende . Lo consiglio anche per chi non segue studi cabalistici.

Articoli più venduti