Data di acquisto: 13/11/2024
Laura Ghianda,a parer mio,riesce a restituire uno sguardo complesso, decostruente, problematizzante, educativo e propositivo ad uno dei pilastri della concezione filosofica/spirituale/sociale che diamo più per scontate, in questa parte di mondo bianco, occidentale e colonizzato: il dualismo oppositivo.Un sistema sociale e cognitivo che minimizza e riduce la realtà variegata che viviamo a due poli opposti e stereotipati, che supportano uno status quo con dei rapporti di potere sbilanciati, persistenti tutt'oggi nella società attuale e che hanno contribuito a costruirla così come la conosciamo, a discapito di molto e di molte persone. Ringrazio profondamente l'eclettica Laura Ghianda per aver portato ad un pubblico ampio il suo percorso con la Teasofia, così come l'ha fatto, in modo accessibile e stimolante per chiunque abbia voglia di sfidare gli schemi che abbiamo ereditato senza scegliere.Mi auguro che quante più persone possano entrare in contatto con le riflessioni e le proposte raccolte in questo libro!