Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Introduzione alla Teasofia — Libro

La Dea oltre i dualismi

Laura Ghianda



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 26,00
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Che cos'è la Teasofia? A che cosa serve?

"La Dea della Teasofia non è una nuova "religione", né un revival storico di un passato idealizzato.

È in primis un territorio immaginale, una matrice in grado di produrre realtà.

Questo testo, quindi, non è indirizzato solo a ricercatrici e ricercatori spirituali, o a coloro che verso Dea provano un sentimento di devozione; è adatto anche a chiunque abbia il coraggio di sfidare alcune comuni convinzioni e voglia cercare ispirazione per la costruzione di un nuovo umanesimo, uno in grado di rispondere concretamente ai problemi di oggi.

Il cambiamento è possibile solo osando ciò che non abbiamo ancora osato".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Psiche 2
Data pubblicazione Settembre 2022
Formato Libro - Pag 374 - 15x21 cm
Illustrazioni Con disegni e fotografie in b/n e a colori
ISBN 8892700707
EAN 9788892700703
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Crescita spirituale #Dea e Donna
MCR-NR 394258

Laura Ghianda è nata a Venezia, funzionaria pedagogica, autrice, ricercatrice e praticante di "Spirituality Radicata". Espone il suo lavoro come relatrice, tutor e ritualista-cerimonialista, in Italia e all'estero. Ha fondando la visione della "Teasofia", una cornice di senso, teorie e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Martina C.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Laura Ghianda,a parer mio,riesce a restituire uno sguardo complesso, decostruente, problematizzante, educativo e propositivo ad uno dei pilastri della concezione filosofica/spirituale/sociale che diamo più per scontate, in questa parte di mondo bianco, occidentale e colonizzato: il dualismo oppositivo.Un sistema sociale e cognitivo che minimizza e riduce la realtà variegata che viviamo a due poli opposti e stereotipati, che supportano uno status quo con dei rapporti di potere sbilanciati, persistenti tutt'oggi nella società attuale e che hanno contribuito a costruirla così come la conosciamo, a discapito di molto e di molte persone. Ringrazio profondamente l'eclettica Laura Ghianda per aver portato ad un pubblico ampio il suo percorso con la Teasofia, così come l'ha fatto, in modo accessibile e stimolante per chiunque abbia voglia di sfidare gli schemi che abbiamo ereditato senza scegliere.Mi auguro che quante più persone possano entrare in contatto con le riflessioni e le proposte raccolte in questo libro!

Lucia C.

Recensione del 13/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/09/2023

Il libro offre una panoramica eccellente e ben strutturata della teosofia, ideale sia per i neofiti sia per chi desidera approfondire la propria conoscenza. Gli argomenti sono trattati in modo chiaro e comprensibile, con un linguaggio accessibile anche a chi non ha familiarità con i concetti esoterici. La lettura è fluida grazie a una struttura del teso molto ben organizzata.

Federica Z.

Recensione del 04/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2022

Per chi fa ricerca nella Spiritualità, credo che sia un testo fondamentale. La scrittrice è una grande studiosa che ha saputo portare al lettore una nuova visione della Dea e della Spiritualità in generale. Consigliatissimo!

Articoli più venduti