Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Introduzione alla Sincronicità — Libro

Claudio Widmann



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Più sottile della tela di ragno si stende per l'Universo la rete di Indra.
In ognuno dei suoi nodi brilla una perla e in ogni perla si riflettono le infinite altre perle.

Ai margini della scienza e ai limiti della conoscenza s'estende un reqno incerto di esperienze indiscutibili, ma inspiegabili: coincidenze involontarie e sorprendentemente puntuali, incontri occasionali e oculatamente propizi, combinazioni casuali e tristemente infauste. Fantasie vaghe anticipano fatti precisi, soluzioni fortuite si rivelano più felici di quelle a lungo cercate, sogni assurdi precorrono eventi impensati, impressioni immotivate trovano la loro giustificazione in fatti sconosciuti.

Sincronicità è termine che compendia esperienze di questo tipo, prive di cause note o immaginabili, che presuppongono conoscenze necessarie ma impossibili, che richiedono condizioni precise ma inverosimili, che sfuggono alla spiegazione della ragione e alla comprensione della mente.

Da tempi immemori, per questi fenomeni il pensiero magico escogita spiegazioni che il pensiero scientifico non sa trovare, la parapsicologia immagina processi che la psicologia non sa sondare. Da tempi più recenti la fisica dei quanti e la psicologia del profondo affermano che si tratta di fenomeni inspiegabili, ma non per questo inconoscibili. Senza pretesa di fornire spiegazioni, avanzano descrizioni nuove, che infrangono griglie descrittive insufficienti e consentono di contemplare anche ciò che non è dimostrato, di comprendere ciò che non viene spiegato, di cogliere il senso in ciò che è privo di causa.

Sincronicità non è solo una parola nuova per indicare fenomeni antichi; è anche una teoria per pensare l'inconcepibile e per addentrarsi nell'inconoscibile.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prologo

  • Un interesse precoce
  • Fenomeni inspiegabili
  • Corrispondenza tra Interno ed esterno
  • L'incontro con W. Pauli
  • L'Incontro con R. Wilhelm
  • La teoria della sincronicità

I. COINCIDENZE ED EVENIENZE

  • Circostanze, coincidenze, casualità
  • Coincidenze rilevanti e irrilevanti
  • Coincidenze fenomeniche
  • Fenomenologia delle coincidenze forti

II. SINGOLARITÀ FENOMENICHE. 

  • Spirito e materia
  • Spazio e tempo
  • Causa ed effetto
  • Senso e significato

III. PARADIGMI CONCETTUALI

  • Il platonismo
  • Derivazioni post-platoniche
  • Lo stoicismo
  • L'ermetismo
  • La filosofia moderna
  • Filosofie orientali
  • La meccanica quantistica
  • Stati sovrapposti
  • Acausalità
  • Oggettività soggettivata
  • Visione olistica
  • Forze di campo
  • Implicate ed explicate order
  • Entanglement
  • Campi emergenti
  • Paradigmi nuovi

IV. ARCHITETTURA DI UNA PSICOLOGIA

  • Inconscio collettivo
  • Fisico, psichico, psicoide
  • Reti archetipiche
  • Funzione trascendente del simbolo
  • Autopoiesi della psiche
  • Conoscenza assoluta e coscienza relativa
  • Cause e fini
  • Sé e Senso

V. IMPLICAZIONI CLINICHE

  • L'incontro analitico
  • Traslazione e proiezione
  • Proiezione ed emersione
  • La «superstizione causale»
  • L'unità psicosomatica
  • Questioni di setting
  • Narrazioni archetipiche e amplificazioni
  • L'esplorazione del senso
  • Destinazione e fatalità

Epilogo

  • Sincronicità di incontri
  • Funzionare come un tutto
  • Il cerchio del Grande Mistero
  • All'altezza di sé

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Magi
Data pubblicazione Maggio 2016
Formato Libro - Pag 216 - 14,5 x 21 cm
ISBN 8874873670
EAN 9788874873678
Lo trovi in Libreria: #Coincidenze e sincronicità
MCR-NR 118803

Claudio Widmann è nato nel 1949. Nel 1976 si laureò in psicologia all'università di Padova, dove già si era laureato in pedagogia nel 1973. E' iscritto all'Albo degli Psicologi e all'Elenco degli Psicoterapeuti. Completato il training analitico personale, ha intrapreso un eclettico... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giuseppe B.

Recensione del 01/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2022

Non è stato facile per me approcciarmi a questo libro e non avendo un retroterra culturale adeguatissimo ho avuto difficoltà ma nonostante questo dal libro è possibile raccogliere molte perle per una comprensione più ampia del fenomeno si pre-Jung che post-Jung anche per persone come me che non sono in uno stadio molto avanzato di questi tipo di studi. Torno spesso a consultarlo e l'ho usato come bussola per ulteriori ricerche. Estremamente soddisfatto.

Articoli più venduti