Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Introduzione alla Realtà — Libro

Edoardo Camurri



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 43 ore 2 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 43 ore 2 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

«Siamo ancora nella foresta della nostra iniziazione.
È qui che si rinasce, è qui che si decide un nuovo destino; qui ci si reintroduce in quella Realtà in cui eravamo stati introdotti senza alcuna preparazione nel momento della nostra nascita.»

Questa storia, che è la nostra storia, inizia dall’inizio.

Dalla nascita: l’atto fisico che ci introduce in una dimensione dell’esperienza che agisce come «l’effetto di un incantesimo», confinandoci in una limitata porzione di realtà.

Edoardo Camurri ci conduce alla riscoperta dell’origine materiale, tangibile, delle idee che, senza che ne siamo consapevoli, ci relegano entro limiti angusti.

Per reincantarci, è necessario il disincanto. Dobbiamo hackerarci, dimenticare leggi immutabili che, nella giusta prospettiva, si rivelano null’altro che abitudini.


Dobbiamo riscoprirci atomi, cellule, emozioni e desideri – il tessuto stesso della realtà.


Contrariamente a quanto il titolo lascerebbe pensare Introduzione alla realtà non è una lezione, ma un meraviglioso esercizio di straniamento – un’uscita dagli automatismi della percezione.

Un’epistola psichedelica in cui l’autore, rivolgendosi a un «tu» che è tutti noi, ci accompagna nel percorso da seguire per riscoprire aspetti dell’esistenza ancora inediti, nascosti solo dal sottile velo della quotidianità.

In un vorticoso susseguirsi di immagini rivelatorie, Camurri ci invita a dimenticare quanto sapevamo della realtà per uscirne e rientrare in una nuova strabiliante dimensione fatta di amore, di comprensione, in cui l’ombra della zampa di un ragno conta quanto la nascita di una galassia.

Un’opera filosofica che nasce dalla più ordinaria quotidianità in cui l’autore non insegna, ma racconta; una viscerale dichiarazione d’amore per l’esistenza; un percorso iniziatico in cui il mistero diviene una fiaba di cui noi tutti siamo gli eroi e le eroine che escono dalla foresta solo per rientrarvi, liberati da ogni paura, per riscoprire la meraviglia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Timeo
Data pubblicazione Maggio 2024
Formato Libro - Pag 110
Peso lordo 130 GR
EAN 9791281227323
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 592043

Edoardo Camurri (1974) lavora per la radio, la televisione e i giornali. Il suo ultimo programma è Alla scoperta del ramo d’oro su Rai 3. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Franca M.

Recensione del 13/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/12/2024

Intruduzione alla Realtà, è un libro difficile per me, i temi credevo mi fossero più conosciuti, più familiari e invece mi risultano complessi, probabilmente con la seconda lettura sarò facilitata.

Benedetto T.

Recensione del 21/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/10/2024

Premetto che il testo non è di facile lettura, sebbene la prosa sia molto bella i contenuti si riferiscono alla radice stessa della concezione della realtà (anzi, come argutamente argomenta l'autore, di tipi diversi di "realtà"), il che non è certo poca cosa. A volte le frasi vanno lette più volte per non perdere il filo del discorso e i tanti riferimenti colti incastonati tra le righe. Al contempo però, anche se mi rendo conto che può sembrare una contraddizione, il testo è leggero e ironico, il che mette in scena anche nello stile le complesse sfumature della realtà che l'autore si propone di introdurre.

Articoli più venduti