Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Introduzione alla Massoneria — Libro

Fabio Venzi



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Ancora oggi, a quasi 300 anni dalla sua Fondazione in epoca moderna, ci si pone tre domande cruciali a proposito della Massoneria: qual è la sua origine storica?che tipo di istituzione è?quali sono i suoi scopi?

Il saggio di Fabio Venzi si propone di rispondere a queste domande con un'analisi attenta e rigorosa dei documenti storici e massonici.. Dal punto di vista delle origini, Venzi esamina molti documenti, in particolare quelli della cultura anglosassone, e da questi ne evince che alla Fondazione moderna della Massoneria Speculativa concorsero diversi fattori, tra cui, il fondamentale fu il Neoplatonismo con tutte le sue correnti filosofiche.

La Massoneria, però, in se stessa si pone come una continuazione della Tradizione esoterico-iniziatica dell'Occidente. In tal senso, allora, l'Autore, sostiene che la Libera Muratoria è una Associazione Tradizionale la cui natura è esoterico-iniziatica.

Per questo in essa sono presenti contenuti, simboli e rituali che si rifanno a diverse correnti esoteriche, tra cui, in particolare l'Ermetismo, la Kabalà, l'Alchimia e i Rosacroce; nonché allusioni simboliche riferibili anche ai Misteri dell'Antica Grecia.

Gli scopi principali e fondativi della Massoneria, quindi, sono quelli propri di ogni Associazione esoterico-iniziatica che ha come obiettivo il perfezionamento conoscitivo, etico e metafisico di ogni iniziato.

Il Saggio di Fabio Venzi, per la sua ricchezza di contenuti storici ed analitici, permette al lettore di comprendere a fondo che cosa sia la Massoneria Moderna e quali siano i suoi scopi anche nell'epoca attuale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Atanòr
Data pubblicazione Febbraio 2012
Formato Libro - Pag 344 - 15x21
ISBN 8871692640
EAN 9788871692647
Lo trovi in Libreria: #Massoneria
MCR-NR 51524

FABIO VENZI (Roma, 1961) si e' laureato in Sociologia presso l'Universita' "Sapienza" di Roma. Si occupa da sempre di studi sulla Libera Muratoria e sociologia delle religioni. Dal 2001 e' Gran Maestro della Gran Loggia Regolare d'Italia, unica Obbedienza italiana riconosciuta dalla Gran... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enrico M.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/09/2018

Introduzione alla Massoneria è un saggio chiaro e ben strutturato che mi ha aperto le porte di un mondo storico e simbolico spesso avvolto nel mistero. Leggendolo, ho apprezzato l’equilibrio tra informazioni storiche, spiegazioni rituali e riflessioni sul valore etico della fratellanza. Mi ha donato una comprensione più profonda degli ideali massonici: libertà, uguaglianza e ricerca interiore. Ideale per chi vuole avvicinarsi con serietà e mente aperta a questa tradizione millenaria.

Luca R.

Recensione del 09/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2016

Un libro splendido, un solido e completo viatico alla Massoneria. Viene trattata in modo documentato e preciso la storia della massoneria, e vengono lambiti gli ambiti più cruciali per rilevanza iniziatica e misterica. Il volume tratteggia un dettagliato ritratto della libera muratoria intesa, secondo la concezione dell'autore ed in linea con la più pura regolarità massonica, quale via misterica ed iniziatica volta al cammino morale e spirituale dell'individuo. Un testo equilibrato, documentato, molto molto approfondito. Non è il solito testo divulgativo sul tema, che ripropone nozioni già ampiamente riscontrabili in tante altre pubblicazioni, ma presenta caratteri originali e - per il rigore e la profondità - si configura come uno dei migliori testi italiani sulla massoneria, che ne preserva e difende i caratteri più marcatamente iniziatici. L'autore è il Gran Maestro dell'unica obbedienza massonica italiana riconosciuta dalla United Grand Lodge of England, la Loggia Madre della massoneria nel mondo.

Pierluigi C.

Recensione del 03/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2012

Testo sicuramente interessante, soprattutto per quanto riguarda le origini della Massoneria e i suoi retaggi e contatti con le società misteriche antiche. Originale anche l'approccio con il Sè junghiano, argomento non affrontato in molti libri. Insomma, un libro originale e per molti versi illuminante.

Articoli più venduti