Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Introduzione alla Cabala — Libro

Nadav Eliahu Crivelli



Valutazione: 4.67 / 5 (15 recensioni 15 recensioni)

Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La Centralità della Cabalà tra i ricercatori dello Spirito è sempre più sentita. Ponte tra Oriente ed Occidente, la saggezza esoterica di questa tradizione soddisfa il bisogno di equilibrio e di integrazione tra gli opposti.

In questa raccolta di saggi, il professor Nadav Crivelli presenta con grande capacità sintetica i punti introduttivi della Cabalà: l’Albero della Vita; le Dieci Sefirot; le Lettere dell'Alef Beit, i Mondi e le Anime, i Nomi di Dio, i concetti chiave della cosmogonia, la relazione uomo-donna e gli elementi della cultura cabalistica che si possono integrare nella vita quotidiana.

Adatto a chi si avvicina per la prima volta all’argomento, ma anche ai più esperti, il libro si propone di trasmettere le nozioni della Cabalà classica dei grandi maestri del passato e del presente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Psiche 2
Data pubblicazione Ottobre 2008
Formato Libro - Pag 410 - 15x21
ISBN 8888611231
EAN 9788888611235
Lo trovi in Libreria: #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah
MCR-NR 21779

NADAV ELIAHU CRIVELLI vive a Gerusalemme. Insegna Cabala e Astrologia in Italia e in Israele, dove tiene gruppi di studio, incontri, seminari, conferenze e lezioni. Autore di numerose opere di informazione e di insegnamenti cabalistici, editi in gran parte dalla scuola Chokmat ha-Emet che dirige... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 15 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
6% recensioni con 4 stelle 4
13% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Jimmi F.

Recensione del 17/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2020

"Introduzione alla Cabala" è un libro che ti porta in un viaggio profondo e affascinante attraverso la mistica ebraica. L'autore sviscera concetti complessi come le Sefirot, l'Albero della Vita e la natura divina in modo chiaro e accessibile, rendendo il testo ideale sia per chi si avvicina per la prima volta all'argomento sia per chi vuole approfondire. Ciò che rende questo libro speciale è la capacità di fondere teoria e pratica, offrendo strumenti per riflettere sulla propria spiritualità e connessione con l'universo. Le spiegazioni sono arricchite da esempi e aneddoti che rendono la lettura fluida e coinvolgente. Se sei curioso di esplorare i misteri della Qabalah o vuoi arricchire la tua comprensione del misticismo ebraico, questo libro è un ottimo punto di partenza. Una lettura stimolante che lascia un segno duraturo.

Mirella Farina F.

Recensione del 17/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2021

Per chi si approccia allo studio della cabala, è il libro adatto: chiaro, interessante, ricco di immagini e coinvolgente. Consigliato

Alfonso B.

Recensione del 09/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2024

Ottima introduzione alla cabala, mi piace l'impaginazione e la strutturazione del testo, libro abbastanza completo e esauriente a riguardo

Patrizia L.

Recensione del 08/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2023

La Cabala ci offre la via attraverso cui condurre la nostra vita. L’autore , un grande studioso della Cabala,ci aiuta a comprendere i grandi insegnamenti di questo prezioso libro. Lo consiglio a chi ha intrapreso un percorso spirituale e di conoscenza interiore

MIRCO P.

Recensione del 24/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2022

Libro di notevole spessore scritto scritto con linguaggio un pò ermetico , ma di notevole incisività anche per chi si accosta per la prima volta alla cabala . Oltre quattrocento pagine dense di saggezza e non solo . Bellissimo il capitolo " Unione degli opposti" . Consiglio vivamente questo libro.

Marcello B.

Recensione del 05/05/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/04/2020

Libro che da un'idea generale sull'argomento. Non adatto ai più "esperti"

Marco R.

Recensione del 06/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2018

Davvero un testo che riesce a mettere in evidenza le speciali caratteristiche proprie dell’argomento :i testi degli Ebrei conterrebbero molte nozioni e più li si studia più ci si avvicina alla Luce Divina la quale consisterebbe in Dio. Qui sono presenti anticipazioni riguardanti un eventuale studio dei Testi Sacri,una il più possibile approfondita esposizione del loro Alfabeto oltre che ad una appena accennata sezione sull'Albero della Vita e le sue Sefirot. È importante come libro perché è il primo di una lunga serie.

Cima Nicoletta C.

Recensione del 03/12/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/10/2017

E' un libro completo, impegnativo. Ti chiarisce alcune cose. E' da leggere poco alla volta.

Monica A.

Recensione del 13/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2016

Bellissimo ed utilissimo testo per conoscere le basi su cui si fonda la cabala. Scritto in maniera molto comprensibile anche da neofiti come del resto tutti i libri di Nadav. Lo consiglio.

SABRINA M.

Recensione del 07/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2015

ho iniziato a leggerlo e la cosa bellissima che è scritto con semplicità ma grande profondità, l'ho acquistato per mio figlio che vuole conoscere la Cabala ed è sicuramente adatto a chi si introduce nell'argomento ma anche per chi è già nella conoscenza e vuole comprenderne meglio i significati.

Claudio C.

Recensione del 10/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2013

Con questo stupendo libro, scritto dall'autore in modo semplice e chiaro, spiega molte verità bibliche come a pagina 49 (perché Dio abbia voluto creare il mondo...). A pagina 187 si parla dell'episodio della Torre di Babele e chi erano gli ideatori. A pagina 220 viene spiegata la creazione di Adamo ed Eva (Genesi 2,18), (Genesi 1,28), (Genesi 2,24). A pagina 329 vengono poste le domande: che cosa si intende per "mondo"? Come vanno intesi questi altri mondi, forse luoghi di residenza di entità extraterrestri, tipo UFO? I fondamenti della Cabalà danno una spiegazione dovuta ad una realtà detta "Luce Infinita", che va al di là della dello "spazio-tempo". Un libro profondo e interessante, scritto in modo semplice e chiaro.

Laura P.

Recensione del 13/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2013

noto dai suoi libri, che Nadar Crivelli è un Insegnante. Significa che riesce a comunicare l'essenza di un insegnamento, è ordinato e offre un percorso chiaro e pieno di spunti e riferimenti. Dopo altri autori di tale argomento mi piace commentare con un proverbio di montagna: meglio uno che sa che cento che cercano! Introduzione alla cabala è come una gran bella mappa.

Vincenzo D.

Recensione del 27/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2012

Consiglio a tutti di cominciare la lettura dei testi di Crivelli partendo da questo che indica le linee generali della Cabalà in modo magistrale, vivo, chiaro e completo, pur nel carattere dichiaratamente introduttivo. In particolare il capitolo sul significato delle lettere dell'alfabeto ebraico merita uno studio meditato e attenta riflessione. Di grande interesse, valore spirituale e forza emotiva è il saggio sull'unione del maschio e della femmina, che in modo esaustivo ci parla della ricerca della nostra "anima gemella", e di quanto la scelta del partner "esteriore" sia lo specchio della necessità di riconciliare i due opposti polari nell'intimo della nostra anima. La storia delle origini della cabalà è limitata ma riporta concetti tradizionali e non accademici. I temi del nome di Dio e delle sefirot meritano la lettura di "Le Vie Regali" e "i 72 Nomi di Dio" dello stesso autore. Le descrizioni delle anime dell'uomo e dei mondi sono fortemente interconnesse e necessitano ulteriori approfondimenti.

Marina E.

Recensione del 12/01/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/11/2011

introduzione ma di alto livello

Milena .

Recensione del 13/11/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2008

Finalmente pubblicato in forma integrale questo preziosissimo contributo sui fondamenti della cabala! Chiaro ed esaustivo!

Articoli più venduti