Introduzione all'I Ching — Libro
La grande avventura del Libro dei Mutamenti
Tiziano Mattei
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 15 ore 16 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 15 ore 16 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo testo ha lo scopo di iniziare il lettore alla conoscenza di uno degli strumenti più potenti che il mondo abbia mai ideato, in grado di allargare i nostri orizzonti, portare luce la dove c'è buio e cosi facendo, riuscire a cambiare l'intera esistenza.
Introduzione all’I Ching è un saggio storico e filosofico che ripercorre con chiarezza e padronanza la storia del più antico metodo divinatorio conosciuto al mondo.
Il libro guida il lettore all’interno di un viaggio appassionante che fa luce su uno dei pilastri concettuali, filosofici e spirituali della Cina. Attraverso una ricostruzione prima storica e poi pratica dell’I Ching, Mattei porta alla luce l’importanza di questa opera come strumento di conoscenza di sé e del mondo circostante.
L’I Ching è stato per millenni un prezioso compagno di viaggio per milioni di persone, e ancora oggi continua il suo viaggio di scoperta senza fine.
Dalla quarta di copertina
Fin dall'antichità il Libro dei Mutamenti è stato un prezioso compagno di viaggio per milioni di persone, diventando uno dei metodi di divinazione, ma anche di comprensione di sé e della realtà, più importanti e studiati al mondo.
Questo antico testo oracolare e sapienziale, che racchiude in sé la dialettica tra Cielo e Terra, Luce e Ombra, non ha mai smesso di porre interrogativi a filosofi e studiosi di ogni latitudine ed epoca.
In questo saggio Tiziano Mattei ripercorre con chiarezza la grande avventura del Libro dei Mutamenti, ricostruendone le vicissitudini storiche e facendo emergere dalle figure degli esagrammi gli eventi che li hanno ispirati.
Nella seconda parte la ricostruzione storica cede il passo a una guida al metodo di divinazione e alla pratica personale, affinché l'inesauribile ricchezza dell'I Ching continui ancora oggi il suo viaggio di scoperta senza fine.
Un oracolo, il più antico rimasto in uso fino ad oggi, le cui origini affondano nella preistoria, un modello cosmologico, uno specchio per l'interiorità, in gradi di rivelare le strutture e i nodi dell'esistenza e di portare la consapevolezza nel punto preciso in cui ne abbiamo bisogno.
Tiziano Mattei
Spesso acquistati insieme
I Ching o Yijing?
Introduzione
Parte prima - I "Mutamenti" nella storia (dalle origini ai giorni nostri)
- Capitolo 1- La divinazione in Cina: Le origini
- Capitolo 2 - L'epopea Ji. Una cronaca immaginaria
- Capitolo 3 - La genesi del Zhouti
- Capitolo 4 Le dieci ali: il "Classico" Yijing
- Capitolo 5 - L'Yijing nella storia orientale e occidentale
Parte seconda - La pratica e i fondamenti concettuali dell'Yijing
- Capitolo 6 - Il mutamento e i suoi simboli
Capitolo 7 - I diagrammi e la tecnica
Capitolo 8 - L'Yijing e noi
Bibliografia
Marca | Edizioni Tlön |
Data pubblicazione | Luglio 2022 |
Formato | Libro - Pag 177 - 12x19 cm |
ISBN | 883149869X |
EAN | 9788831498692 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni orientali #Cartomanzia e pratiche divinatorie #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 208120 |
Tiziano Mattei è uno studioso e ricercatore di I Ching e cultura cinese. Violoncellista classico e professore d’Orchestra, unisce all’attività musicale una formazione classica e una specializzazione didattica; da alcuni anni organizza e conduce incontri di consultazione... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)