Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Introduzione all'Antroposofia — Libro

Testi scelti

Rudolf Steiner



Valutazione: 5 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Se non ci fosse conoscenza il mondo rimarrebbe incompiuto".

Un libro con testi di Antroposofia del grande Rudolf Steiner : Le sue basi filosofiche, il suo contenuto e le attività che ne derivano.

16 brani scelti

  1. Eterno divenire del pensare OO 108
  2. Condizioni di base per gli esercizi di meditazione OO 245
  3. La conoscenza del mondo OO 4
  4. Credo. L'individuo e l'universo OO 40
  5. Come agisce il karma OO 34
  6. Necessità, amore, libertà OO 1
  7. Lo scambio vivente tra i vivi e i morti  OO 140
  8. La natura dell'uomo OO 9
  9. L'origine della Terra OO 11
  10. Cristo e l'immortalità dell'anima. Morte e resurrezione OO 214
  11. L'unità di arte, scienza e religione. Un compito dell'avvenire OO 83
  12. La base pedagogica della scuola waldorf OO 24
  13. Il bambino bisognoso di assistenza animica. Pedagogia curativa antroposofica OO 303
  14. Perché l'uomo si ammala? OO 27
  15. Le condizioni di base per il progresso dell'agricoltura OO 327
  16. Che cos'è l'Euritmia? OO 36
  17. La triarticolazione dell'organismo sociale. La democrazia e il socialismo OO 24

Testi scelti e introduzioni di Walter Kugler

Traduzione dell'introduzione e commenti in italiano di Iberto Bavastro

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 254 - 14,5x20,5 cm
ISBN 8877875879
EAN 9788877875877
Lo trovi in Libreria: #Antroposofia
MCR-NR 209423

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enrico M.

Recensione del 10/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2022

Introduzione all'Antroposofia è stato per me un vero risveglio interiore. Attraverso questo libro ho scoperto una visione dell’essere umano e del mondo che va oltre la materia, che unisce scienza, spiritualità e coscienza in un’unica prospettiva armonica. Ogni concetto mi ha spinto a riflettere più a fondo sulla mia esistenza, sul senso dell’evoluzione e sul ruolo dell’anima nella vita quotidiana. È un testo chiaro ma profondo, ideale per chi si avvicina per la prima volta all’antroposofia, ma anche per chi desidera riscoprirla con occhi nuovi. Dopo averlo letto, sento di avere nuovi strumenti per comprendere me stesso e il mondo che mi circonda.

Barbara G.

Recensione del 04/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2024

geniale scienziato filosofo questo secondo me è Steiner, in questo testo raccoglie saggi e conferenze e ti accompagna per mano in un viaggio immersivo nella sua antroposofia. Più che leggere un libro è come praticare meditazione lungo un percorso spirituale che ti consente di vedere mondi fino ad oggi sconosciuti e di ritrovarne di dimenticati. Leggere Steiner è aprire la mente all’evoluzione.

Annalisa V.

Recensione del 24/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2024

L'ho preso non sapendo bene di cosa trattasse ....poi ho iniziato a leggerlo e ogni capitolo è alla portata di tutti,spiegato bene e ricco di spunti di riflessione...lettura consigliatissima dai 12 anni in su

Annalisa F.

Recensione del 28/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2023

Ne ho approfittato dello sconto al 10% per acquistare questo libro di Rudolf Steiner che dovrebbe essere un riassunto di un po' tutto il suo pensiero. Premesso che non è immediato leggere i suoi testi, ne vorrei approfittare per avere una visione almeno basica del suo pensiero, avendo i bambini che frequentano la scuola waldorf da alcuni anni ed essendo interessata a scoprire di più.

Diego G.

Recensione del 01/09/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2013

Libro interessante, come dice il titolo un'introduzione all'antroposofia prendendo degli spezzoni di vari libri o conferenze per dare una panoramica delle diverse sfaccettature dell'argomento. Dopo ogni argomento viene data anche la bibliografia di riferimento per approfondire i vari punti. Da leggere se non si è mai approcciato l'autore.

Articoli più venduti