Introduzione al Sufismo — Libro
Al-Muqaddima fi-t-Tasawwuf
As-Sulamî
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Risparmi: € 3,00 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 5 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 5 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Oggi, agli occhi degli occidentali, la civiltà dell'Islam rischia di scomparire ogni giorno di più dietro al velo del fondamentalismo, scambiando la sacra Via del Cuore con un ordine sociale barbaro, in cui la donna è considerata una creatura inferiore e asservita all'uomo, in cui la mano di ogni ladro viene amputata, in cui ogni fedele si trasforma, in base all'obbligo del jihad, in un potenziale terrorista...niente di più sbagliato e confuso.
Ecco perché menti straordinarie come quella dell'autore, As-Sulamî, torna a parlare e a ricordare la Scienza del Cuore. La via del Sufismo è quella dell'Amore, la scoperta della vicinanza di Dio, la scoperta di Dio stesso.
Un’introduzione alla “scienza dei cuori”: i princìpi della purificazione interiore, le attitudini necessarie per cimentarsi in questo cammino iniziatico e le regole da osservare, così da pervenire infine a contemplare la presenza divina che dimora nel cuore del credente.
Il Sufismo si presenta fin dall’inizio come la “scienza dei cuori”, la via che permette all’uomo di purificare il proprio intimo attraverso la Grande Guerra Santa (al-jihâdal–akbar) contro le passioni dell’anima, così da pervenire infine a contemplare la presenza divina che dimora nel cuore del credente.
Introduzione al Sufismo di As-Sulamî, come in molti tra i più antichi trattati di Sufismo, si propone sopratutto di delineare le basi di questa via servendosi dei detti dei suoi predecessori: classifica i principi della purificazione interiore, le attitudini necessarie a chi desidera cimentarsi in questo cammino iniziatico e le regole da osservare dopo essersi ricollegati a un maestro spirituale, descrivendo infine alcuni degli stati spirituali a cui va incontro il murîd, il discepolo, lungo il percorso che lo condurrà all'unione con l'Amato.
"Egli m'ha scelto, avvicinato ed esaltato, m'ha affidato e fatto capir l'intero Tutto. Nulla è rimasto nel cuore e nelle viscere, ch'io non vi riconosca Lui, ed Egli me."
Spesso acquistati insieme
Marca | Il Leone Verde |
Data pubblicazione | Maggio 2022 |
Formato | Libro - Pag 109 - 14x21 cm |
Note | Testo a cura di Demetrio Giordani |
ISBN | 8887139423 |
EAN | 9788887139426 |
Lo trovi in | Libreria: #Sufismo #Sufismo #Tradizioni orientali |
MCR-NR | 452638 |
Abu Abd ar-Rahman as-Sulami (m. 1021 ) fu uno dei principali raccoglitori dei logia del Sufismo dei primi secoli e contribui in questo modo a salvaguardare buona parte delle fonti pia antiche dell'esoterismo islamico. La sua opera pia nota sono le Tabaqat as-safiyya, raccolta dei dati biografici... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)