Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 24,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Prosegue con questo testo sulla scrittura il percorso della collana «Logopedia in età evolutiva», che si propone di fornire un quadro globale delle problematiche legate all'apprendimento.
Il volume si rivolge ai logopedisti, ma — come tutti i volumi della collana — vuole raggiungere e coinvolgere, in un approccio multiprofessionale, tutti gli specialisti che si confrontano con le tematiche relative alle difficoltà di apprendimento, in fase sia diagnostica che terapeutica.
Pertanto l'opera porta i contributi delle varie figure professionali a rinforzo della necessità — sancita anche dalla nuova normativa vigente al riguardo — di approcciare le problematiche specifiche con modalità di équipe interdisciplinari.
Intervento logopedico nei DSA – La scrittura si articola in quattro parti in cui, dopo un approfondimento sui processi cognitivi e i modelli interpretativi coinvolti nel processo di scrittura, nonché sugli strumenti informatici ad essa connessi, vengono affrontati i disturbi associati al codice scritto: come riconoscerli, prevenirli, diagnosticarli e trattarli.
Presentazione della collana «Logopedia in età evolutiva» (Luigi Marotta e Tiziana Rossetto)
Introduzione (Anna Giulia De Cagno, Itala Riccardi Ripamonti e Enrico Savelli)
PRIMA PARTE La scrittura
Cap. 1 Processi cognitivi nell'apprendimento della scrittura: una chiave interpretativa dei disturbi di apprendimento del codice scritto (Alberto Martini)
Cap. 2 Modelli interpretativi nell'apprendimento della scrittura (Laura Breda)
Cap. 3 Insegnare la scrittura: metodi di insegnamento a confronto (Maddalena Vitali)
Cap. 4 Scrivere nell'era digitale (Luca Grandi e Alessandra Luci)
SECONDA PARTE Riconoscere gli indici prognostici e prevenire le difficoltà di scrittura
Cap. 5 Prevenire le difficoltà di scrittura (Itala Riccardi Ripamonti)
Cap. 6 Le attività di screening e il training di supporto in ambito educativo scolastico (Anna Giulia De Cagno e Ilaria Ceccarelli)
TERZA PARTE Valutazione e diagnosi
Cap. 7 La valutazione dei disturbi specifici della scrittura alla luce della Consensus Conference (Enrico Savelli e Stefania Zoia)
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Settembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 350 - 17X24 |
ISBN | 8859003261 |
EAN | 9788859003267 |
Lo trovi in | Libreria:
#ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
Mamma e Bimbo: #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento |
MCR-NR | 69368 |
Logopedista e pedagogista, lavora presso la ASL Roma C, svolge attività clinica, di formazione e di ricerca. Docente a contratto della materia Scienze logopediche presso il corso di laurea in Logopedia della Università di Roma «La Sapienza». Responsabile del settore formazione... Leggi di più...
Logopedista presso il Dipartimento di Neuroscienze dell'IRCSS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. All'attività clinica affianca quella di ricerca e formazione. Docente al Master sui Disturbi Specifici di Linguaggio e Apprendimento presso l'Università di Roma «Tor Vergata» e membro del... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)