Data di acquisto: 24/06/2020
Freud il grande psicoanalista, da sempre ha studiato il nostro cervello nel mondo dei sogni, un fascino irresistibile che non tramonta, anche oggi vive l'interesse per questo tema misterioso e appagante per tanti.
Prezzo di listino: | € 7,50 |
Prezzo: | € 6,37 |
Risparmi: | € 1,13 (15%) |
Tutti gli esseri umani sognano, eppure il sogno, come esperienza, resta difficile da spiegare e mette in difficoltà le persone più razionali.
Un tempo era considerato messaggio degli dei, profezia o comunque forma privilegiata di conoscenza; con la scienza possiamo solo dire che un sogno è un evento percepito dal cervello durante la fase REM del sonno, con la psicoanalisi di Freud e Jung indagare i simboli dell’inconscio, con molti filosofi orientali credere che i sogni siano la realtà e la vita cosciente non ne sia che una mera ombra.
E ancora:
L’ultimo capitolo è un dizionario di molti soggetti ricorrenti dalla forte valenza simbolica.
Marca | Demetra |
Data pubblicazione | Luglio 2010 |
Formato | Libro - Pag 317 - 13,5x19 |
ISBN | 8844036096 |
EAN | 9788844036096 |
Lo trovi in | Libreria: #Sogni e Interpretazione dei sogni |
MCR-NR | 35007 |
Data di acquisto: 24/06/2020
Freud il grande psicoanalista, da sempre ha studiato il nostro cervello nel mondo dei sogni, un fascino irresistibile che non tramonta, anche oggi vive l'interesse per questo tema misterioso e appagante per tanti.
Data di acquisto: 27/09/2017
ottima lista di significati dei sogni