Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Internet: La Madre di Tutte le Tv — Libro

Il progetto Rainew 24

Michele Mezza, Edoardo Fleischner, Pierluigi Boda




Prezzo di listino: € 12,91
Prezzo: € 10,97
Risparmi: € 1,94 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

All'inizio del terzo millennio il mondo occidentale si trova a gestire grandi svolte e sfide eccellenti, in particolare il primato dell'industria dell'immateriale su quella del materiale. Si è passati in cento anni “dal telefono alla telefonata”, “dall'atomo al bit”, “dalla fabbrica all'azienda virtuale”, “dalla scrittura all'editing”, “dal giornale al Web”, “dai fratelli Lumière al signor Bill Gates”, “dalla libreria al server”.

Si assiste alla convergenza dei processi ed alla proliferazione dei prodotti: migliaia di canali televisivi tematici, milioni di siti web, miliardi di pagine in rete, ma anche il cellulare come terminale mobile e personale e Internet come strumento di lavoro universale.

Il mondo perde i confini geopolitici e ridisegna aree e domini geomediatici. L'industria della notizia coniuga il glocal, l'interattività e i servizi non stop, come nuovi paradigmi dell'informazione–prodotto-servizio. I grandi broadcaster imboccano la strada della multimedialità e della molti-medialità.

L'Italia conosce il suo anno zero della “convergenza multimediale” con una Rai impegnata ad innovarsi a 360º, nelle strategie, nei processi e nei prodotti. Battistrada dell'innovazione è ancora una volta l'informazione.

Ecco così il caso del canale Rai News 24 della Rai, che si offre come il modello realizzato più innovativo della storia della tv in generale e dei canali “all news” in particolare. Il paradigma fondante del progetto di Rai News 24 è una vera e propria rivoluzione copernicana per l'industria dei messaggi: la televisione non va più a produrre notizie ma, nella straripante offerta di materiale informativo di cui internet diventa il massimo archivio e distributore, le news si configurano come un “prodotto di selezione e post-produzione” del materiale circolante in rete.

Il giornalista diventa il gran selezionatore, lo skipper che offre una buona rotta in mezzo al mare magnum delle informazioni d'ogni stazza e valore, l'operatore che sta alla torre di controllo e regola il traffico più congestionato che sia mai esistito nella storia della comunicazione umana, il professionista multimediale e multitasking che coniuga tutti i linguaggi possibili confezionando tutti gli output molti-mediali pensabili e che, magari, capeggia una squadra di nuovi professionisti del “contenuto” come web miners, agenti software intelligenti, gestori di contenuti…

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Rai Eri
Data pubblicazione Dicembre 2000
Formato Libro - Pag 244 - 14x22
ISBN 8839711066
EAN 9788839711069
Lo trovi in Libreria: #Tecnologia e informatica #Tecnologia e informatica
MCR-NR 35358

Michele Mezza, giornalista, è stato inviato del Giornale radio Rai in Urss e in Cina. Nel 1993 ha collaborato al piano di unificazione del Gr. Nel 1998 ha elaborato il progetto di Rai News 24. Attualmente dirige il centro di ricerca sul mobile PollicinAcademy e la comunità web... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti