Internazionale Nera — Libro
La vera storia della più misteriosa organizzazione terroristica Europea
Andrea Sceresini
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 14 ore 15 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 14 ore 15 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un contributo di verità importante e inedito.
Un giallo che ha segnato l’Italia. Un’organizzazione terroristica che ha operato nell’ombra beffando giudici e tribunali.
Poi, improvvisamente, i capi sono spariti nel nulla. L’intero archivio, ritrovato in un covo segreto, è scomparso. Nessuna traccia del leader carismatico Guérin-Sérac, già combattente in Corea, Indocina e Algeria, militante dell’organizzazione paramilitare clandestina Oas (Organisation armée secrète), poi fondatore di Aginter Presse.
Perché? Cosa era davvero Aginter? Per conto di chi operava? Con quali soldi? Da chi era controllata e protetta? Che ruolo ha avuto nella strage di piazza Fontana?
Andrea Sceresini ha seguito le tracce di Guérin-Sérac, ha raccolto la testimonianza esclusiva del numero due di Aginter, ha ripreso le inchieste giudiziarie e gli articoli di giornale dell’epoca, ha incontrato Vincenzo Vinciguerra e Pierluigi Concutelli, amici di Guérin-Sérac e protagonisti della stagione di terrore e violenza che ha insanguinato l’Italia, è riuscito a entrare in possesso di alcune foto anche recenti del capo di Aginter.
Ha imbastito una vera caccia all’uomo che conduce fi no a una misteriosa setta neotemplare. Qualcuno ha raccolto l’eredità di Aginter. Quel mondo non è scomparso.
Le ultime notizie di Guérin-Sérac risalgono al 2006, durante un summit in Spagna dedicato alle religioni. «L’unica cosa che ricordiamo di lui è che arrivò alla testa di un piccolo gruppo, l’associazione Vida-Muerte-Vida.» Vita, morte, vita, come un messaggio cifrato, l’ultima traccia di Guérin-Sérac.
Spesso acquistati insieme
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Aprile 2017 |
Formato | Libro - Pag 168 - 15x22,5 cm |
ISBN | 8861909000 |
EAN | 9788861909007 |
Lo trovi in | Libreria: #Storia contemporanea |
MCR-NR | 138890 |
Andrea Sceresini (1983), giornalista freelance, è autore di molte inchieste e reportage di guerra per "La Stampa", "Il Foglio", "Il Fatto Quotidiano" e "l'Espresso". Ha vinto il premio Igor Man per le corrispondenze dall'Ucraina. Per Chiarelettere ha curato il libro di Vittorio Dotti L'avvocato... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)