Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Interazioni tra Erbe, Alimenti e Farmaci — Libro

Fabio Firenzuoli


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (11 recensioni 11 recensioni)

Prezzo di listino: € 31,90
Prezzo: € 27,11
Risparmi: € 4,79 (15%)
Prezzo: € 27,11
Risparmi: € 4,79 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Alimenti, erbe, integratori e farmaci vegetali possono facilmente interagire con i farmaci di sintesi,  aumentandone la tossicità  o  riducendone  l'efficacia,  talvolta  anche migliorandone sinergicamente gli effetti. Il fenomeno è sempre più attuale dato anche il largo ricorso all'automedicazione con prodotti naturali e fitoterapici, in alcuni casi utili, in altri inutili e rischiosi.

Non è raro ad esempio trovare sul mercato prodotti che associano tra loro una miriade irrazionale di piante, amplificandone quindi i rischi. La letteratura scientifica e l'esperienza clinica ci aiutano tuttavia ad analizzare e comprendere questi meccanismi, talvolta anche molto complessi, e quindi a prevenire le reazioni avverse e le interazioni farmacologiche indesiderate. Il testo è scritto proprio per chiarire questi aspetti, non solo ai professionisti o alle aziende del settore erboristico-farmaceutico, ma anche ai consumatori che desiderano essere sempre più informati e consapevoli.

La seconda edizione è stata aggiornata alla luce di nuovi studi e scoperte scientifiche, e ulteriormente arricchita dalla grande esperienza clinica dell'autore, che ha promosso in Italia la nascita di un sistema di farmacovigilanza sulle reazioni avverse alle piante medicinali. La prefazione è di Achille P. Caputi, Presidente della Società Italiana di Farmacologia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Nuova edizione Dicembre 2018
Data 1a pubblicazione Gennaio 2009
Formato Libro - Pag 345 - 17x24
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8848120687
EAN 9788848120685
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Ricette con erbe spontanee e aromatiche
MCR-NR 2919

Fabio Firenzuoli, medico, docente di Fitoterapia clinica all'Università di Firenze, dirìge l'UO di Medicina Naturale (Ospedale S. Giuseppe di Empoli), Centro di Riferimento per la Fitoterapia, Regione Toscana. Consulente per l'Istituto Superiore di Sanità per il controllo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alice S.

Recensione del 17/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2021

Lo trovo veramente utile nella mia pratica

Cecilia M.

Recensione del 28/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2020

per capire le interazioni ed evitare errori. un libro veramente interessante da utilizzare "al bisogno"..

Simona A.

Recensione del 08/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2019

Un libro fatto molto bene,manca qualche pianta ma ce ne sono veramente tantissime,spedizione eccellente.

Stella Palio A.

Recensione del 23/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/03/2014

Eccellente guida sulle interazioni degli elementi naturali con patologie e medicinali.

Viviana Z.

Recensione del 15/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2017

ottimo libro per chi lavora nel campo e non vuole rischiare

Angela T T.

Recensione del 23/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2016

Un libro utile per capire veramente le attenzioni che occorre avere quando si usa la fitoterapia, i cui rimedi sono dei veri e propri farmaci. È come tali occorre porre attenzione alle interazioni tra loro, con alimenti e farmaci. Sia per l'utente che fa il fai da te, sia per l'operatore, perché questo spesso negli studi tradizionali non viene insegnato.

Mirca S.

Recensione del 25/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2014

Molto interessante, ho capito che molti farmaci e cibi interagiscono tra di loro. E soprattutto che terapie omeopatiche non vanno assunte con leggerezza, perché "tanto sono naturali"

Lara C.

Recensione del 30/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2014

Assolutamente utile! E' tecnico in misura giusta e permette a tutti una buona comprensione e un buon uso del libro. Chi usa sempre solo medicinali allopatici intuisce, di norma, che non è mai bene "mischiare" e assumere troppi medicinali insieme, o almeno, si fa venire il dubbio e controlla. Chi usa invece anche prodotti erboristici, omeopatici o fitoterapici a volte è portato a credere che essendo prodotti naturali facciano sempre bene e non abbiano interferenze. Questo libro insegna invece che nessuna sostanza è "neutra" e che in un modo o nell'altro agisce e interagisce necessariamente con altre sostanze nel nostro corpo. Libro indispensabile!

Lucia L.

Recensione del 26/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2013

Libro utile, direi necessario, per conoscere le interazioni tra i farmaci e alimenti/erbe che spesso prendiamo senza interpellare il medico. E' fondamentale sapere se una cosa inibisce o amplifica l'effetto di un medicinale. Ottimo libro, chiaro anche per i non addetti ai lavori!

Valeria G.

Recensione del 13/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/07/2012

Questo testo è davvero utile! Per tutti, soprattutto per chi associa l'utilizzo di fitoterapici come di medicinali allopatici, permette di non commettere errori, di evitare interazioni pericolose e non a tutti note tra piante alimenti e farmaci.

Dorota Malgorzata T.

Recensione del 04/05/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2010

interessantissimo!ci fa capire come usare tutte le proprieta' delle piante officinali in modo saggio e consapevole senza pero' eccedere e provocare spiacevoli interazioni

Articoli più venduti