Sono in grado di prevedere se una coppia vivrà felicemente unita o si perderà per strada...
Il mio tasso di accuratezza in queste previsioni è, in media, del 91% in tre diversi studi.
In altre parole nel 91% dei casi nei quali ho previsto che un matrimonio sarebbe finito bene o male,
il tempo mi ha dato ragione.
John Gottman
L'intelligenza emotiva è una delle grandi scoperte della psicologia degli ultimi anni.
Il suo impatto in moltissimi settori della vita di relazione è stato rivoluzionario.
Ma c'è un ambito in cui l'unica intelligenza veramente indispensabile è quella fondata sull'empatia, sull'attenzione all'altro, sulla tenacia, sull'autocontrollo, sull'abilità di comprendere i sentimenti altrui al di là delle parole: l'intelligenza emotiva appunto.
Dopo anni di studi e ricerche nel campo dell'intelligenza emotiva e della vita matrimoniale, il noto psicologo John Gottman raccoglie in questo libro le strategie più efficaci e appaganti per costruire una relazione stabile e appagante, in cui i sentimenti positivi possano avere la meglio sulle tensioni che naturalmente emergono nella vita quotidiana.
Aooiggiandosi a numerosi esempi e a una vivida raccolta di storie vere, l'autore mostra in che modo rafforzare giorno dopo giorno l'empatia, l'autocontrollo e l'attenzione all'altro e ai suoi sentimenti, sia nei periodi più felici, sia nei momenti di conflitto e difficoltà.
La sua è un'indagine profonda e documentata, capace di far emergere le forze che minano o consolidano un'unione, un'efficace guida pratica che mette a tua disposizione le soluzioni per un felice rapporto d'amore.
Indice
1. Dentro il Love Lab di Seattle: la verità sui matrimoni felici
2. Come riesco a prevedere un divorzio
3. Primo Principio: ampliate la mappa dell'amore
4. Secondo Principio: alimentare la tenerezza e l'ammirazione
5. Terzo Principio: avvicinarsi, non allontanarsi
6. Quarto Principio: lasciate che il vostro partner vi influenzi
7. I due tipi di conflitti coniugali
8. Quinto Principio: risolvete i problemi risolvibili
9. Come affrontare i classici problemi risolvibili
10. Sesto principio: superare il blocco
11. Settimo principio: creare significati condivisi
Conclusione