Integrazione Architettonica del Fotovoltaico — Libro
Casi studio di Edifici Pubblici in Toscana
Marco Sala
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Risparmi: € 3,00 (15%)
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 35 ore 46 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 35 ore 46 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo progetto, coordinato dal centro Abita, ha avuto un'ampia diffusione in Toscana grazie al coinvolgimento di tre Agenzie Energetiche provinciali e, nel campo del fotovoltaico ha beneficiato dell'esperienza dell'IT Power, del WIP di Monaco e della GIFI.
Questa brochure presenta tredici casi di studio, scelti come progetti per l'integrazione architettonica di sistemi fotovoltaici innovativi, nel rispetto delle tipologie costruttive originarie. Alcuni tra i casi studio sono progetti di grande successo, come ad esempio la serra fotovoltaico dell'Ospedale pediatrico Meyer a Firenze (primo classificato nel programma "Alta valenza Architettonica" bandito dal Ministero dell'Ambiente), l'edificio per le aule al Polo Scientifico di Sesto Fiorentino dell'Università degli Studi di Firenze e la Scuola elementare Pontenuovo a Pistoia (finanziamenti nell'ambito del programma Nazionale "Tetti Fotovolatici".
I rimanenti casi di studio sono proposte progettuali che mirano al conseguimento di elevati standard di integrazione e che ben presto parteciperanno ai prossimi programmi di finanziamento.La raccolta dei casi di studio è parte di un progetto finanziato nell'ambito della ricerca europea "PV Publish", contratto n. 4.1030/C/00-008/2000
Indice
Integrazione architettonica - tipologie fotovoltaiche applicate all'edilizia - Criteri di progettazione - Sistemi integrati in copertura - Coperture ventilate - Sistemi di facciata e pareti vetrate continue - Schermature fisse - Attività di divulgazione - Newletter ottobre 2002 - Mostra "Costruire Sostenibile l'Europa", Bologna 2002 - Workshop - Casi Studio - Criteri di scelta degli edifici - Serra bioclimatica Ospedale Meyer Firenze - Polo scientifico Sesto Fiorentino - Municipio di Capannori Lucca - Istituto Tecnico "Campedelli" Lucca - Istituto tecnico "E. Fermi" Lucca - Palestra "Gherardesca" Livorno - Istituto Tecnico "A. Gramsci" Firenze - Liceo Scientifico "C. Marchesi" Pisa - Istituto Tecnico "ISA" Volterra (PI) - Istituto Tecnico "L.C. Carducci" Volterra (PI) - Palestra Liceo "Enriques" Livorno - Istituto Nautico "Cappellini" Livorno - Scuola Elementare "Pontenuovo" Pistoia - Conclusioni - Bibliografia
Spesso acquistati insieme
Marca | Alinea Editrice |
Data pubblicazione | Gennaio 2003 |
Formato | Libro - Pag 48 - 19,5x27 |
Allegato | + cd rom inglese |
ISBN | 888125672X |
EAN | 9788881256723 |
Lo trovi in | Libreria: #Impianti solari e fotovoltaici #Energie Alternative #Tecnologie sostenibili |
MCR-NR | 9614 |
Marco Sala, Professore Ordinario di Tecnologia dell’Architettura presso il Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design “Pierluigi Spadolini” dell’Università degli Studi di Firenze e Responsabile del Laboratorio di sintesi finale in Progettazione Ambientale. Fondatore e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)