Data di acquisto: 09/05/2023
GRETA MI DISPIACE,ANCHE NO!!!!!NON POTEVO DARE ZERO STELLE,MA UN LIBRO SULLA BURATTINA DEL SISTEMA PROPRIO NO,GRAZIE.Proprio una bella coppia..e non commento oltre.
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Saremo capaci di cambiare il nostro modo di pensare? Riusciamo a riconoscere in quello che sta succedendo una conseguenza delle nostre azioni? Siamo in grado di prenderci davvero le nostre responsabilità?
Forse pensiamo che l'emergenza climatica non ci riguarda, forse pensiamo che è qualcosa che sicuramente accadrà nel futuro pertanto possiamo ancora stare tranquilli...ma, la notizia è che assolutamente ci riguarda e che non c'è più tempo per aspettare, dobbiamo cercare di fare sempre, costantemente del nostro meglio, ora, adesso, riguardare le nostre abitudini, iniziare da subito a riciclare, a votare candidati favorevoli alla protezione dell'ambiente, a preservare la natura nella misura in cui è possibile farlo, a guardare con più attenzione il mondo che ci circonda.
La soluzione è nelle mani dei ciascuno dei sette miliardi e mezzo di esseri umani che vivono su questo pianeta.
Nelle prime ore del mattino del 10 gennaio 2021 quasi un milione di persone, da ogni parte del mondo, si sono sintonizzate sullo streaming del primo incontro tra Sua Santità il Dalai Lama e l’attivista per il clima Greta Thunberg.
Organizzato dal Mind & Life Institute, che il Dalai Lama ha contribuito a fondare trent’anni fa, l’evento ruotava attorno a una tematica ben precisa: i cicli di feedback climatici. Insieme a scienziati di fama mondiale, Greta e il Dalai Lama si sono confrontati per discutere e approntare un piano che coinvolga tutti, giovani e non, in tutti i Paesi del mondo.
L’imminente minaccia a cui siamo esposti è legata al modo in cui abbiamo organizzato la nostra società industriale, lo sviluppo economico, i sistemi agricoli e di trasporto, i sistemi di credenze, lo stile di vita. La maggior parte di noi l’ha intuito da tempo.
Avendo compreso questa realtà, non possiamo fare a meno di chiederci: cosa dobbiamo fare? Che tipo di persona dobbiamo essere? Come possiamo vivere con questa consapevolezza, oggi, domani e per il resto dei nostri giorni?
Partendo da quell’incontro, questo libro ci aiuterà a rispondere a queste domande, ad allontanarci dall’abisso della distruzione assoluta, a risanare e ricostruire questo pianeta, per farlo tornare a essere un luogo abitabile per ciascuno di noi e per tutti gli esseri viventi con cui lo condividiamo.
"Noi esseri umani siamo l'unica specie con il potere di distruggere la Terra come la conosciamo. Tuttavia, se abbiamo la capacità di distruggerla, abbiamo anche quella di proteggerla."
Dalai Lama
Prefazione di Susan Bauer-Wu e Thupten Jinpa
Introduzione di Diana Chapman Walsh e Barry Hershey
Appendice
Marca | Baldini & Castoldi |
Data pubblicazione | Luglio 2022 |
Formato | Libro - Pag 172 - 14,5x21 cm |
ISBN | 8893889706 |
EAN | 9788893889704 |
Lo trovi in | Libreria: #Ecologia #Ecologia #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali |
MCR-NR | 206503 |
Greta Thunberg, svedese, ha sedici anni ed è un’attivista per il clima. Con il suo sciopero del venerdì davanti al Parlamento svedese ha dato vita a un movimento globale che si batte contro il cambiamento climatico, #fridaysforfuture. Leggi di più...
Dalai Lama è il leader politico e spirituale del popolo tibetano, nonché la massima autorità spirituale della scuola Gelug del Buddhismo Tibetano. Le parole Dalai e Lama vengono normalmente tradotte come "Oceano di Saggezza". L'attuale Dalai Lama è Tenzin Gyatso, una... Leggi di più...
Data di acquisto: 09/05/2023
GRETA MI DISPIACE,ANCHE NO!!!!!NON POTEVO DARE ZERO STELLE,MA UN LIBRO SULLA BURATTINA DEL SISTEMA PROPRIO NO,GRAZIE.Proprio una bella coppia..e non commento oltre.