Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Inseguendo un Raggio di Luce — Libro

Alla scoperta della teoria della relatività

Amedeo Balbi


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La teoria della relatività non è solo la più grande creazione di Einstein. È anche una delle vette assolute dell'ingegno umano, una descrizione profonda, illuminante e sconcertante della natura della realtà.

Fra tutte le teorie scientifiche è quella che più ci affascina e ci sconcerta. Andando contro la nostra rassicurante percezione del mondo, ci costringe a prendere atto che spazio e tempo non sono due dimensioni fisse e separate, ma si contraggono e si dilatano, sfumando l’una nell’altra, fino a perdere la loro individualità.

Tutto ciò può sembrare misterioso o comprensibile solo per gli scienziati. Ma non è così: Einstein stesso arrivò a formulare la teoria della relatività seguendo intuizioni nate da immagini molto semplici.

Ispirandosi a questo stesso metodo dell'”esperimento mentale”, con straordinario talento da divulgatore, Amedeo Balbi accompagna passo dopo passo il lettore in un entusiasmante viaggio concettuale, con l’aiuto di situazioni concrete e degli scenari della migliore fantascienza (da 2001: Odissea nello Spazio a Star Wars, fino a Interstellar), illuminando così anche gli argomenti che potrebbero sembrare più inaccessibili – dalla relatività ristretta a quella generale, dai buchi neri alle onde gravitazionali.

Inseguendo un raggio di luce è una lettura preziosa su una delle più alte creazioni dell’ingegno umano, la vetta del pensiero di Einstein: la relatività, uno strumento fondamentale per interpretare la realtà dell’universo, diventa in questo libro un’esperienza vertiginosa per la nostra immaginazione.

“Amedeo Balbi ha trovato anche stavolta la chiave giusta per avvicinare il lettore, anche il meno preparato in fisica e matematica, all’intuizione più famosa di Albert Einstein, quella che ha ridisegnato i concetti di spazio e tempo.” – La Stampa

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Una strana mescolanza di spazio e di tempo

La più bella tra tutte le teorie

Gli oggetti più perfetti dell’universo

La forma dell’infinito

Sinfonie nello spaziotempo

Scheda Tecnica
Marca BUR
Nuova edizione Ottobre 2023
Data 1a pubblicazione Ottobre 2021
Formato Libro - Pag 224 - 15x23 cm
ISBN 8817179906
EAN 9788817179904
Lo trovi in Libreria: #Astronomia e studi sull'universo #Biologia, Fisica e Matematica
MCR-NR 441966

Amedeo Balbi è un astrofisico, e lavoro come ricercatore all'Università di Roma Tor Vergata. Si occupa principalmente di problemi all'interfaccia tra la fisica fondamentale e la cosmologia, tra i quali lo studio dell'universo primordiale e l'indagine sulla natura della materia e dell'energia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco C.

Recensione del 27/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2021

Si può solo elogiare un uomo che, come Balbi, ha un cervello di così elevato livello. Sa spiegare in modo perfettamente comprensibile a noi "poveri profani" concetti e scenari veramente grandi e complessi. Presto (se tutto andrà bene come speriamo davvero) sarà operativo il nuovo JWTelescope ed anche Amedeo Balbi potrà "sbirciare" e primissime stelle e potrà sicuramente spiegarci meraviglie e scoperte che oggi nemmeno sogniamo. Di sicuro scriverà un altro libro proprio sul JWT e sulle sue nuove scoperte.

Articoli più venduti