Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Insegnare a Vivere - Manifesto per Cambiare l'Educazione — Libro

Edgar Morin, Mauro Ceruti



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Sulle tracce di La testa ben fatta e I sette saperi necessari all'educazione del futuro, Edgar Morin auspica una riforma profonda dell'educazione, fondata sulla sua missione essenziale, che già Rousseau aveva individuato: insegnare a vivere.

Si tratta di permettere a ciascuno di sviluppare al meglio la propria individualità e il legame con gli altri ma anche di prepararsi ad affrontare le molteplici incertezze e difficoltà del destino umano.

Questo nuovo libro non si limita a ricapitolare le idee dei precedenti ma sviluppa tutto ciò che significa insegnare a vivere nel nostro tempo, che è anche quello di Internet, e nella nostra civiltà planetaria, nella quale ci sentiamo così spesso disarmati e strumentalizzati.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Raffaello Cortina Editore
Data pubblicazione Gennaio 2015
Formato Libro - Pag 112 - 12x19,5
ISBN 8860307465
EAN 9788860307460
Lo trovi in Libreria: #Essere insegnanti oggi #Pedagogia generale
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi #Pedagogia generale
MCR-NR 98604

Edgar Morin, filosofo e sociologo francese, è noto per l’approccio transdisciplinare grazie al quale ha superato i confini tra varie discipline, trattando un’ampia gamma di argomenti. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luisa L.

Recensione del 21/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2022

Molto interessante questo libro di Morin che da un lato recupera i concetti già espressi in libri come "la testa ben fatta" e "I sette saperi" e dall'altro ci offre la possibilità di riflettere sul significato del vivere dell'individuo, della comunità sociale e dell'umanità intera. Vivere contro il sopravvivere, comprendere contro una conoscenza meccanica e non acquisita e partecipata, riformare l'educazione attraverso il dubbio e la messa in discussione. Questi sono in sintesi i concetti di Morin in questo piccolo ma prezioso testo. Un testo che propone una nuova etica in grado in grado di trasformare l'educazione, un testo che invita gli insegnanti ad uscire dal loro guscio disciplinare , connettendosi con tutti coloro che hanno a che fare con l'educazione: studenti, colleghi, genitori... Attraverso citazioni di grandi filosofi e pedagogisti, Morin ci spinge a tentare l'avventura di un'educazione che include e non esclude, che accetta le sfide e non le rifiuta.

Articoli più venduti