Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Insegnare a Leggere ai Bambini — Libro

Antonio Calvani, Luciana Ventriglia




Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 13,30
Risparmi: € 0,70 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un volume di approfondimento del metodo fono-sillabico

Il volume, rivolto a insegnanti e genitori, mostra quali sono gli errori principali da evitare e quali invece i principi da seguire per insegnare a leggere ai bambini.

La ricerca scientifica evidence based sull’ apprendimento della lettura ha ormai raggiunto un punto fermo sul fatto che i bambini imparano meglio a leggere attraverso un metodo fono-sillabico applicato in modo sistematico e che il metodo globale dovrebbe essere definitivamente abbandonato.

Il libro sottolinea l’importanza della consapevolezza fonologica, praticamente assente all’interno dei testi per insegnare a leggere, caratterizzati da una grafica tanto attraente quanto distrattiva.

 

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione di Antonio Calvani

Insegnare a leggere ai bambini: facciamo il punto di Antonio Calvani

  • Come funziona la lettura 
  • I metodi proposti per insegnare a leggere 
  • Il metodo Midoro 
  • Che cosa fare in breve?

Gli aspetti critici dei libri per insegnare a leggere di Antonio Calvani

  • Valutazione dei libri di testo: sintesi dei risultati 
  • I risultati dell’analisi e le fondamentali criticità 
  • Altre considerazioni: si sottovalutano gli effetti negativi dei fattori distrattivi 
  • Altre tipologie di errore

Insegnare a leggere: che cosa fare in concreto di Luciana Ventriglia

  • Il bambino nella scuola dell’infanzia 
  • Apprendimento strumentale della scrittura e della lettura in prima primaria 
  • Come insegnare la scrittura: la competenza grafica 
  • Dati sperimentali 
  • Conclusione

Appendice

I libri di testo per la scuola primaria: il parere dei bambini di Donatella Fantozzi

  • Sussidi didattici del passato: abbecedari, sillabari, manuali di lettura di Luciana Ventriglia 
  • Riferimenti teorici per la lettura di Luciana Ventriglia 
  • Griglia di valutazione dei libri di testo di Antonio Calvani

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Carocci Editore
Data pubblicazione Gennaio 2017
Formato Libro - Pag 132 - 15x20
ISBN 8874667701
EAN 9788874667703
Lo trovi in Libreria: #Insegnare italiano
Mamma e Bimbo: #Insegnare italiano #Insegnare italiano
MCR-NR 139804

Antonio Calvani professore Ordinario di Didattica e Tecnologia dell’istruzione all’Università di Firenze, dove coordina anche il Master «Progettista e gestore di formazione in rete» e il Laboratorio LTE. Leggi di più...

Luciana Ventriglia è docente specializzata in Pedagogia clinica, con perfezionamento sul lavoro clinico nelle difficoltà di apprendimento, conduce corsi di formazione per docenti di scuola dell’infanzia e primaria sull’apprendimento strumentale della scrittura e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti