Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Insalate — Libro

Per pause pranzo sane, gustose e colorate tutto l'anno

David Bez


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 12,50
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Ricette per ogni stagione e per tutti i gusti... onnivere, crudiste, vegetariane, vegane, pescetariane.

Un libro speciale pieno di ricette gustose e sane per tanti pasti da consumare in ufficio.

10 minuti solo di preparazione per ciascuna ricetta!

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Questo non è un libro di cucina

1.000 pranzi in ufficio

Come creare un'insalata

  1. La Base
  2. Frutta&Verdura
  3. Proteine
  4. Extra sapori
  5. Erbe Aromatiche
  6. Condimenti e Spezie

I miei utensili

Un anno di insalate

  • Estate
  • Autunno
  • Inverno
  • Primavera

Indice analitico
Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Il Castello
Data pubblicazione Marzo 2015
Formato Libro - Pag 299 - 18x22,5 - cartonato
Nuova Ristampa Ottobre 2016
Formato copertina cartonato
ISBN 8865208430
EAN 9788865208434
Lo trovi in Libreria: #Ricette di insalate
MCR-NR 94968
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal Libro

Non sono uno chef; sono un grafico e un amante del cibo cresciuto a Milano.

Questo libro esplora il mio amore per le insalate, il motivo che mi ha ispirato a crearne una nuova ogni giorno e spiega come potrete fare lo stesso. Non vi insegnerà a cucinare: è una raccolta di combinazioni di insalate che ho preparato e mangiato.

Non sono un food stylist o un fotografo di cibo, ma ho realizzato questi piatti per il mio pranzo e li ho fotografati prima di mangiarli. Li ho preparati alla scrivania, in ufficio, con un'ora a disposizione (a volte anche meno) per fare la spesa e mangiare, come tutti.

Certo, ci sono insalate e altro che si possono comprare in centro, nei ristoranti (troppo costosi) o pre-confezionati al supermercato (non freschi come vorrei).

Volevo qualcosa di sano, gustoso e veloce e spesso è difficile trovare tutto questo in un pasto preconfezionato. Amo il buon cibo e sono piuttosto esigente in merito. So di non essere il solo.

Per la maggior parte degli impiegati, il pranzo è un momento funzionale, di rado un piacere.

Io non la vedo così: i miei geni italiani si fanno sentire e rifiutano l'idea di mangiare quello che capita.

Per di più, non mi fido di come i negozi e i supermercati scelgono e lavorano i cosiddetti alimenti sani.

Mi interessa la provenienza degli ingredienti e il modo in cui sono stati combinati. Non voglio che contengano sostanze chimiche con nomi scientifici strampalati.

Voglio poter scegliere qualcosa di veramente sano, non "il più sano possibile" o, peggio ancora, finto "sano," come alcuni yogurt o cereali a basso contenuto di grassi ma pieni di zucchero.

Ho letto molto a proposito di nutrizione, di alimenti di stagione, delle proprietà' dei vari ingredienti, di vegetarianismo, veganismo, crudismo vegano, livelli di pH nel sangue, chilometro zero, agricoltura biologica e così via. Di conseguenza, mi sento bene informato su molte questioni legate al cibo (anche se a volte mi sento più confuso che mai - Il latte di soia fa bene oppure no?!)

Il principio base su cui i più sono concordi è che abbiamo bisogno di mangiare tanti cereali e frutta e verdura fresca, non solo perché ci fa bene, ma anche perché è meglio per il pianeta.

E così semplice!

Ho un'altra semplice regola: finito il pranzo, voglio sentirmi rinvigorito e pronto a lavorare. Se sono stanco e assonnato, non lo considero un buon pasto.

In più, cerco sempre di comprare biologico, equo e solidale, sostenibile e a chilometro zero. Perché?

Sono un papà, mi preoccupo del futuro di mio figlio e, sì, so che suona pomposo, ma insieme, semplicemente cambiando le nostre abitudini alimentari, possiamo regalarci un mondo migliore.

David Bez è direttore artistico, Graphic Designer e un Food Explorer Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti