Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Iniziazione allo Shintoismo — Libro

Sokyo Ono



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,50
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Lo Shinto, la fede indigena del popolo giapponese, ha sempre affascinato sia i visitatori stranieri che i residenti di lunga data. Lo strano simbolismo, le cerimonie, le feste e i riti esotici, e l'atmosfera mistica dei santuari, esercitano un fascino irresistibile sullo straniero. Allo stesso tempo, queste caratteristiche dello Shinto rivelano all'osservatore attento quanto la religione pervada profondamente la vita dei giapponesi, e non c'è da stupirsi che egli sia stimolato ad esplorare più a fondo questo aspetto della cultura giapponese.

Lo Shinto, spesso chiamato la Via degli Dei, è piuttosto sconosciuto rispetto alle altre religioni mondiali, anche se per il popolo giapponese è antico come il mondo stesso. Nei suoi aspetti generali è più di una fede religiosa, in quanto appare come un vero e proprio amalgama di comportamenti, concetti e modi di agire che, attraverso più di due millenni, sono diventati una parte integrante della via del popolo giapponese.

È sia una fede personale nei kami (gli spiriti sacri che sono oggetto di culto nello Shinto), sia uno stile di vita comune, in conformità con lo spirito dei kami. Partendo da una spiegazione di questo concetto, il libro procede descrivendo gli altri aspetti del moderno Shinto dei santuari: i santuari, i loro stili architettonici, e i loro strumenti rituali; i sacerdoti e i funzionari religiosi; i fedeli e le comunità locali.

Segue una disamina dei culti e delle feste, contenente descrizioni dettagliate delle danze, delle musiche e delle insegne sacre. Questi aspetti dello Shinto sono rappresentati graficamente nei numerosi disegni in bianco e nero presenti nel libro. Per concludere, l'Autore sottolinea le caratteristiche politiche e sociali dello Shinto, accennando alla politica governativa e alle relazioni tra lo Shinto e l'arte, la vita economica, le altre religioni e le consuetudini giornaliere.

Il libro termina con una trattazione di alcune caratteristiche spirituali della religione scintoista: la trasmissione della fede; i santuari e la natura; i concetti di mondo, uomo, salvezza e morte.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 2004
Formato Libro - Pag 120 - 13,5x21,5
ISBN 8827217150
EAN 9788827217153
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali #Iniziazione
MCR-NR 57400

Sokyo Ono è stato professore presso l'Università Shintoista Kokugakuin Daigaku, e ha tenuto conferenze per l'Associazione Nazionale dei Santuari Shintoisti. Ha ricoperto anche la carica di Direttore Esecutivo dell'Istituto Internazionale per lo Studio delle Religioni, e del Consiglio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Adriana L.

Recensione del 09/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2017

Interessante presentazione delle basi dello Shintoismo, adatto quindi a chi non ne sa nulla e vuole approcciarsi a questa visione. Utile anche l'analisi dei vari templi, come sono costruiti e il significato delle varie componenti, soprattutto per chi poi li andrà a visitare. Lo consiglio.

Marco P.

Recensione del 17/09/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/09/2013

un buon libro, tra i pochi in lingua italiana che spiega, varie basi sullo shintoismo, sistema di credenze orientale, gipponese, che nasce senza essere importato propio in quelle terre, e che ha una visuale molto naturalistica, e rispettosa dei cicli naturali, planetari della natura, similmnte come il paganesimo occidentale europeo, senza però entrarne in contatto, e che sa elevare a rispetto divino (dove divino sta per " emanazione sacra naturale") dello spirito degli esseri viventi. ottimo libro sebbene, non entri nei particolari, per avicinarsi a questo sistema di credenze, e per avere le nozioni basi, per sentirlo, comprenderlo, e intraprendere un percorso iniziatico. consigliato.

Articoli più venduti