Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Iniziazione alla Grafologia — Libro

Marisa Paschero




Prezzo di listino: € 9,50
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una guida per comprendere e interpretare le sottili dinamiche che danno vita alla scrittura, quel "gesto totale" con cui, inconsapevolmente, raccontiamo noi stessi.

L'Autrice, facendo appello non solo alla capacità mnemonica, ma anche a quella intuitiva, associativa e creativa del lettore, lo conduce direttamente al "cuore" della traccia grafica nel suo significato più profondo.

La grafologia oggi è una disciplina autonoma con un solido supporto psicologico e specifici campi d’applicazione, i più conosciuti dei quali sono la perizia giudiziaria e la grafoterapia.

Parte dal presupposto che la scrittura è, innanzi tutto, espressione diretta e immediata del proprio modo di essere, delle proprie tendenze, del proprio comportamento.

Tuttavia nell’atto di scrivere ci sono anche volontà, scelta consapevole, ricerca di “immagine”, compiacimento estetico, adesione alle convenzioni di uno stile grafico, tutti fattori che vanno in direzione contraria rispetto all’immediatezza e alla libertà del gesto.

In tal modo il tracciato diventa anche una rappresentazione intenzionale.

Sull’osservazione di questa duplice natura, espressiva e rappresentativa, si è basato per lungo tempo lo studio della scrittura, ma con l’apertura della grafologia alle suggestioni psicanalitiche qualcosa cambia radicalmente: la scrittura si appropria di una terza dimensione, più estesa e profonda, e diviene proiezione simbolica.

Il saggio della Paschero si articola in tre parti (1. Guida all’osservazione, 2. Sintesi dell’interpretazione grafologica, 3. Le otto categorie della scrittura) e si propone come accompagnamento a chi muove i primi passi nel mondo della grafologia, con l’intenzione di dedicare sufficiente spazio a tutti gli aspetti che caratterizzano lo studio psicologico della scrittura.

Inoltre, per il lettore che già sia in grado di costruire un ritratto di personalità basato su di una pagina scritta, può rappresentare un manuale riassuntivo di pronto impiego, utile per reperire il valore degli indici grafici avvicinandoli ad esempi concreti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Maggio 2019
Formato Libro - Pag 218 - 13,5 x 21,5
Illustrazioni 205 in bianco e nero
ISBN 8827229124
EAN 9788827229125
Lo trovi in Libreria: #Grafologia
MCR-NR 166857

Marisa Paschero, vive a Torino e si occupa di grafologia da oltre vent’anni, con particolare interesse per il linguaggio dei simboli. Laureata in lettere, è studiosa di scrittura e linguaggio dei simboli. Ha una formazione grafologica interdisciplinare che collega tecniche e metodi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti