Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Iniziazione al Mondo delle Fiabe — Libro

Percorsi evolutivi attraverso le fiabe della nostra infanzia

Gabriella D'Albertas



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,50
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le fiabe raccontano la nostra vita, i nostri patimenti, le nostre difficoltà, la lotta quotidiana per la sopravvivenza, che si tratti di beni materiali o di problemi emotivi e psicologici. E ognuno dei loro protagonisti ha in mano un pezzettino di saggezza: pezzettini che, se ricomposti nell’intero mosaico, possono costituire un supporto prezioso per far fronte alle sfide di ogni giorno.

Rileggere le celebri fiabe della nostra infanzia ci può fornire la chiave giusta per imparare a vivere e consentirci una profonda trasformazione interiore, poiché le fiabe parlano direttamente all’inconscio.

L’agile libro della d’Albertas, offre una spiegazione dei diversi simboli e significati presenti nelle singole storie, e ha l’obiettivo di offrirci un aiuto concreto, per svolgere il difficile mestiere di vivere.

Anche la nostra esistenza, come quella di Biancaneve, di Raperonzolo o di Hansel e Gretel, è un percorso a ostacoli: non dobbiamo evitarli e neppure superarli, ma affrontarli lasciando che ci cambino dentro in modo costruttivo.

Argomenti:

  • Un nuovo modo di intraprendere un personale percorso evolutivo.
  • Dalle fiabe spunti interessanti che ci aiutano a vivere meglio.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

1. Biancaneve

  • Veleno o elisir di lunga vita?
  • Il principio di scarsità
  • Morire a se stessi
  • L’insegnamento di Biancaneve

2. Hansel e Gretel

  • L’impossibile ritorno sui propri passi
  • Bisogna perdersi per ritrovarsi
  • Il ritorno all’unità
  • L’insegnamento di Hansel e Gretel

3. La Bella Addormentata nel bosco

  • La fata esclusa
  • Strumenti del destino
  • Immersi in un sonno profondo
  • L’insegnamento di La Bella Addormentata nel bosco

4. Il pifferaio magico

  • Quale melodia suoniamo?
  • La legge della risonanza
  • La musica della pace
  • L’insegnamento di Il pifferaio magico

5. Il brutto anatroccolo

  • Diversi dagli altri
  • Il valore ferito Spiegare le ali
  • L’insegnamento di Il brutto anatroccolo

6. Cenerentola

  • Siamo tutti orfani
  • Amare ciò che è
  • Solo l’amore conta
  • L’insegnamento di Cenerentola

7. Gli abiti nuovi dell'imperatore

  • Tradire se stessi
  • La paura di essere inadeguati
  • Sostenere l’insostenibile
  • L’insegnamento di Gli abiti nuovi dell’imperatore

8. La Bella e la Bestia

  • La dolcezza nel cuore
  • L’amore che deruba
  • Baciare la bestia
  • L’insegnamento di La Bella e la Bestia

9. Cappuccetto Rosso

  • Disobbedire per crescere
  • Incontrare il lupo
  • Errori che trasformano
  • L’insegnamento di Cappuccetto Rosso

10. Giacomino e il fagiolo magico

  • Ascendere per trascendere
  • Superare la paura
  • L’alchimia della trasformazione
  • L’insegnamento di Giacomino e il fagiolo magico

11. Raperonzolo

  • In compagnia della solitudine
  • Tenere è perdere
  • La prigione delle abitudini 
  • L’insegnamento di Raperonzolo 

12. I tre porcellini

  • Il soffio della vita 
  • La logica a spirale
  • Una casa a prova di lupo
  • L’insegnamento di I tre porcellini 

Conclusioni

Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Marzo 2018
Formato Libro - Pag 168 - 13,5 x 21,5 cm
ISBN 8827228160
EAN 9788827228166
Lo trovi in Libreria: #Conosci te stesso
MCR-NR 149970

Gabriella d'Albertas, laureata in Lettere, giornalista pubblicista, ha lavorato per anni nel marketing e nella comunicazione. Ha poi lasciato il mondo del business per dedicarsi alla sua vera passione: lo sviluppo del potenziale nascosto dietro i condizionamenti appresi. Studiosa di psicologia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Jimmi F.

Recensione del 30/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2019

Le fiabe sono una cosa per bambini? Davvero? Se leggi questo libri ti ricrederai. Il libro è si piccolino, ma molto condensato e ci presenta un vero e proprio percorso di iniziazione agli aspetti esoterici delle fiabe, che lungi dall'essere qualcosa per bambini, sono cariche di significati e segreti per l'iniziato che sa vedere e questo libro ti aiuta proprio a vedere. Consiglio fortemente di integrare la lettura di questo libro con il libro i confini del mondo di Igor Sibaldi che tratta lo stesso tema anche se da un punto di vista diverso, letti insieme si complementano e ci danno una visione più d'insieme sul mondo delle fiabe. https://www.macrolibrarsi.it/libri/__i-confini-del-mondo-libro.php?pn=1794

Articoli più venduti