Iniziazione al Linguaggio delle Piante — Libro
Fred Donhor
Prezzo di listino: | € 9,50 |
Prezzo: | € 8,07 |
Risparmi: | € 1,43 (15%) |
Risparmi: € 1,43 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 60 ore 5 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 60 ore 5 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Molti di noi riconoscono il valore essenziale del regno vegetale, ma quanti vedono realmente le piante come entità pulsanti?
All'interno di questo libro troverete un invito alla riflessione, un richiamo per coloro che, pur immersi nel frenetico ritmo urbano, conservano la capacità di guardare oltre, di ritrovare l'incanto nel "sussurro della natura."
Le piante si muovono, ricordano, imparano, hanno una struttura sociale e sono equipaggiate per percepire il suono: la percezione dei suoni avverrebbe attraverso milioni di cellule che fungono da “micro orecchie”, sopra e sottoterra.
L’idea che i vegetali reagiscono agli stimoli comunicando le loro sensazioni ha sempre interessato gli studiosi. Le piante mostrano, inoltre, cambiamenti significativi in risposta allo stress. Possono mutare forma e colore, emettere composti organici volatili che sono in grado di influenzare le piante vicine.
È un dato di fatto che producono segnali visivi, chimici e tattili ai quali altri organismi possono rispondere. Non è quindi una pratica singolare ed eccentrica quella di parlare con le piante e di mettersi in comunicazione con loro attraverso canali inusuali tutti da scoprire.
Riflettendo su queste creature meravigliose e sulle loro interazioni, potremmo anche riuscire ad avvicinarci alla vera essenza dell'essere umano, spesso nascosta dalla tempesta della modernità.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
- Capitolo 1. La pianta: chi è
- Capitolo 2. La pianta vista dall'uomo
- Capitolo 3. Il "vissuto" di una pianta
- Capitolo 4. Un nuovo modo per capire le creature vegetali
- Capitolo 5. La pianta comunica. Come? Con quali sensi?
- Capitolo 6. La pianta può decidere?
- Capitolo 7. Come le piante si amano
- Capitolo 8. In che modo la pianta può essere d'aiuto all'uomo
- Capitolo 9. Sfruttamento vegetale
Conclusione
Bibliografia
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Marzo 2024 |
Formato | Libro - Pag 136 - 13,5x21,5 cm |
ISBN | 8827233024 |
EAN | 9788827233023 |
Lo trovi in | Libreria: #Alberi e piante #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 463777 |
Fred Donhor, laureato in Psicologia all’Università del Massachussetts, da sempre si interessa di psichismo vegetale e di comunicazione tra uomo e piante. Ha pubblicato diversi libri su questi argomenti e tiene negli Stati Uniti numerosi seminari e conferenze. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)