Influenza Aviaria — Libro
Scienza e storia di una possibile emergenza virale
Mike Davis
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 12,32 |
Risparmi: | € 2,18 (15%) |
Risparmi: € 2,18 (15%)
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 53 ore 41 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 53 ore 41 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Nel 1918 un’epidemia di influenza ha ucciso almeno 40 milioni di persone in tre mesi. Ora autorevoli ricercatori ritengono che un’altra catastrofe mondiale sia imminente.
Un virus di stupefacente letalità, conosciuto come H5N1, si sta diffondendo tra il pollame e gli uccelli in genere dell’Asia orientale. E statisticamente uccide i due terzi delle persone che infetta. L’Organizzazione Mondiale della Sanità avverte che è iniziata una mutazione del virus, tale da condurre inevitabilmente a una pandemia che potrebbe visitare miliardi di case nei prossimi due anni. Dopo l’epidemia del 1918 la ricerca ha fatto ben poco, confidando semplicemente sul fatto che un evento di quel genere non si sarebbe verificato di nuovo. E ancora meno hanno fatto le multinazionali farmaceutiche, che da decenni lottano affinché eventuali vaccini non vengano amministrati direttamente dagli Stati e offerti gratuitamente alle popolazioni. In compenso, la facilità di spostamento, gli allevamenti intensivi e il disinteresse per le possibilità devastanti che si possono scatenare in natura hanno reso il pericolo incombente: il rischio è quello di una pandemia influenzale di proporzioni mai viste prima.
Mike Davis ricostruisce la storia scientifica e politica di un’apocalisse virale nascente, esponendo il ruolo centrale dell’agrobusiness e delle industrie del fast food. In “Influenza Aviaria” si scopre come l’epidemia sia stata favorita dai governi corrotti, che nulla hanno fatto per evitare che si creassero le condizioni ecologiche ideali per il dilagare di questa nuova piaga.
L’autore rivela anche l’assurdità di aver concentrato l’attenzione del mondo su un ipotetico “bio-terrorismo” anziché salvaguardare tutti noi da rischi ben più reali. E tutto ciò a causa di meri interessi economici.
Spesso acquistati insieme
Marca | Nuovi Mondi Media |
Data pubblicazione | Febbraio 2006 |
Formato | Libro - Pag 191 - 15x18 |
ISBN | 8889091304 |
EAN | 9788889091302 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Influenza |
MCR-NR | 11202 |
Mike Davis è editorialista di The Nation, Los Angeles Times e L.A. Weekly. È autore di numerosi bestseller, tra i quali Geografie della paura (Feltrinelli, 1999) Cronache dall’impero (Manifestolibri, 2004) e Città morte. Storie di inferno metropolitano (Feltrinelli, 2004) Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)